domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Acer TravelMate Spin P4, il test del notebook 2 in 1

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
6 Marzo 2023
in Tecnologia
0
Acer TravelMate Spin P4, il test del notebook 2 in 1
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Con lo Spin P4 Acer propone un convertibile robusto, potente ma comunque maneggevole, con touch screen da 14 pollici con rapporto d'immagine 16:10 che funziona sia con il tocci sia con la penna inclusa. L'idea è chiaramente quella di un potente strumento per il business, visto che la dotazione interna è più impressionante della qualità dell'immagine. Il display è infatti un IPS WUXGA con risoluzione HD (1920×1200), non particolarmente fedele nei colori né nei neri, poco visibile sotto la luce diretta del sole. Si tratta comunque di un multitouch reattivo e che funziona molto bene con lo stilo, che permette di agire direttamente sui progetti scrivendo e include tutte le funzioni touch di Windows 11 Pro, più altre aggiunte da Acer. Se il design non propone nessun tocco eccentrico, è perché il TravelMate Spin P4 è un computer solido, con la scocca in lega di alluminio e magnesio, il tutto comunque in un peso che resta nel range del chilo e mezzo. La versione che abbiamo provato è quella con Intel Core i7 vPro di dodicesima generazione, ma è disponibile anche la versione con AMD Ryzen Pro. Con 16GB di RAM il risultato è un sistema reattivo e scattante che non conosce impuntamenti nell'utilizzo quotidiano e soprattutto professionale. I programmi si aprono fulmineamente e la produttività ne guadagna. Ci si accorge subito ad esempio di come il nuovo P4 sia ottimizzato per le videoconferenze, grazie ai microfoni con riduzione del rumore basata su AI, quattro altoparlanti rivolti verso l'alto e audio DTS integrato. Effettuare chiamate e videochiamate con questo computer è sempre agevole perché effettivamente l'IA fa il suo dovere, e riesce a modificare e cancellare i rumori di fondo permettendoci di parlare ed essere compresi anche in situazioni rumorose e affollate. Nell'utilizzo quotidiano il computer dà davvero il suo meglio, grazie anche a una batteria di lunga durata che con un uso moderato ha sempre superato le dieci ore di utilizzo. Va anche detto che la ricarica è molto veloce, quindi è difficile rimanere senza energia. Ottima anche la dotazione di porte, con una HDMI, due USB-A 3.2, due USB-C 3.2 Gen 2, jack per le cuffie, e uno slot microSD. La fotocamera è da 1080P con riconoscimento del volto Windows Hello, ma per lo sblocco c'è anche il lettore di impronte posto sul tasto di accensione. Importante per la sicurezza anche l'aggiunta della tecnologia Pluton progettata da Microsoft nel modello con Ryzen. I prezzi partono da 1.099 euro, e si tratta della scelta perfetta per i professionisti che vogliono un PC in grado di sopportare grossi carichi, ma cha a sua volta non sia un carico estenuante da portare con sé. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

FIFA 23, arriva il campionato di calcio femminile USA

Post Successivo

Hogwarts Legacy, la versione PS4 e Xbox One viene posticipata

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Hogwarts Legacy, la versione PS4 e Xbox One viene posticipata

Hogwarts Legacy, la versione PS4 e Xbox One viene posticipata

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino