domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Acer, la scuola italiana si affaccia al futuro dell’EdTech

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
5 Febbraio 2025
in Tecnologia
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Il mondo dell'istruzione italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, sospinta dall'onda dell'innovazione tecnologica. Un appuntamento cruciale per tastare il polso di questo cambiamento è stato il Bett Show di Londra, una vetrina europea di spicco per le soluzioni digitali applicate all'educazione. L'edizione 2025 del Bett Show ha visto una straordinaria partecipazione di aziende del settore tecnologico, desiderose di presentare le proprie proposte per le classi del futuro. Un tema centrale, com'era prevedibile, è stato quello dell'intelligenza artificiale generativa (GenAI), con le sue potenzialità di rivoluzionare l'approccio all'insegnamento e all'apprendimento. Acer ha presentato al Bett Show i risultati di una ricerca condotta su oltre 700 scuole europee, con un focus particolare sull'Italia. L'indagine ha rivelato un quadro complesso, con luci e ombre. Se da un lato emerge un forte interesse degli insegnanti verso le tecnologie digitali, in particolare i computer portatili, dall'altro si riscontra un utilizzo ancora limitato di tali strumenti, spesso relegato a compiti di base come l'accesso a piattaforme e materiali didattici. Un dato interessante riguarda l'intelligenza artificiale: metà degli insegnanti intervistati dichiara di utilizzare già strumenti di GenAI per la preparazione delle lezioni, ma permangono preoccupazioni legate al rischio di un utilizzo scorretto da parte degli studenti, come copiare durante i compiti a casa. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Acer al BETT Show 2025: Innovazione e resistenza per l’istruzione

Post Successivo

Paladini del Territorio, oltre 6mila volontari coinvolti e 80 tonnellate di rifiuti rimossi

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Paladini del Territorio, oltre 6mila volontari coinvolti e 80 tonnellate di rifiuti rimossi

Paladini del Territorio, oltre 6mila volontari coinvolti e 80 tonnellate di rifiuti rimossi

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino