domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Accordo Microsoft Activision, via libera dall’Europa

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
16 Maggio 2023
in Tecnologia
0
Accordo Microsoft Activision, via libera dall’Europa
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Nella giornata di ieri la Commissione Europea ha annunciato di aver approvato l'acquisizione di Activision Blizzard con una serie di impegni da parte di Microsoft. Microsoft è finita sotto l'occhio della commissione antitrust europea a proposito dell’acquisto di Activision Blizzard per 69 miliardi di dollari, annunciato l’anno scorso e ancora da ultimare. L’organo che vigila sulla concorrenza leale in Europa aveva fino all’11 aprile per decidere se la fusione del reparto videogiochi di Microsoft con il publisher di Call of Duty e World of Warcraft fosse contrario alle leggi dell’Unione, e ha redatto un documento con tutte le problematiche relative all’acquisizione miliardaria. "La Commissione europea ha richiesto a Microsoft di concedere automaticamente la licenza dei titoli più popolari Activision Blizzard ai servizi di cloud gaming concorrenti. Questo provvedimento sarà applicato a livello globale e consentirà a milioni di utenti in tutto il mondo di giocare a questi titoli su qualsiasi dispositivo di loro scelta", ha dichiarato Brad Smith, Vice Chair e presidente di Microsoft. La scorsa settimana il Regno Unito ha bloccato la compravendita per questioni relative al monopolio e alla libera concorrenza, ma Smith ha detto ai microfoni della BBC che la scelta è pessima per l'UK, e che questo è il peggior giorno in quattro decadi di storia di Microsoft in Inghilterra. Se l'accordo andasse a termine Microsoft si ritroverebbe in un colpo solo unica detentrice di marchi come Call of Duty, Candy Crush e World of Warcraft, con una potenziale esclusione di tutte le altre piattaforme da gioco che non siano Xbox e PC (sebbene Activision abbia detto più volte di voler continuare a pubblicare almeno Call of Duty su tutte le console). L'esclusione del Regno Unito significa che l'accordo tra Microsoft e Activision non potrà essere globale. "Il messaggio è chiaro: l'Unione Europea è molto più attraente per iniziare un business rispetto all'UK. Chi ci rimetterà davvero è il Regno Unito", ha detto il presidente di Microsoft.
 —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Scuola, materie Stem più semplici con sistemi di virtualizzazione Anatomage

Post Successivo

Salute, esperti: “Con pasta e dieta mediterranea il microbiota rallenta invecchiamento”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Salute, esperti: “Con pasta e dieta mediterranea il microbiota rallenta invecchiamento”

Salute, esperti: "Con pasta e dieta mediterranea il microbiota rallenta invecchiamento"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino