domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Abarth 500e: come nasce lo Scorpione elettrico

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
7 Giugno 2023
in Motori
0
Abarth 500e: come nasce lo Scorpione elettrico
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) –
Abarth 500e è un’auto elettrica originale, dalle forme audaci.  Aggressiva, ha un design ispirato all’aspetto dell’animale pungente, la nuova Abarth 500e è più lunga di 30 mm rispetto alla versione endotermica e monta cerchi da 17 e 18 pollici con taglio a diamante.  Il frontale si caratterizza per un pronunciato flap anteriore collegato alla minigonna laterale, una caratteristica questa che migliora l’efficienza e aumenta le prestazioni aerodinamiche della vettura.  I gruppi ottici sono con tecnologia DRL, al retro un estrattore aria inferiore è verniciato di bianco, creando così un originale collegamento con l’anteriore. Il riferimento al glorioso passato del marchio dello Scorpione è evidente anche nell’abitacolo, i designer hanno optato per la presenza di un volante a tre razze che esalta il carattere sportivo della vettura creando così un collegamento perfetto con la precedente e vincente generazione.  Lo scorpione elettrificato è protagonista anche nell’abitacolo dove il logo è ben visibile sui poggiatesta, volante e rivestimenti dei sedili. I pedali in acciaio sagomato, hanno forme spigolose e ricordano il nuovo linguaggio stilistico della Casa. La prima auto elettrica Abarth è dotata di una batteria da 42 kWh e di un motore elettrico da 155 cavalli, secondo quanto dichiarato dalla casa madre, nel classico 0 – 100 km/h impiega solo 7 secondi.  La 500e sul tratto “Misto Handling Track” di Balocco, è risultata di oltre 1 secondo più veloce della 695, merito delle carreggiate allargate e di un miglior bilanciamento tra gli assi.  Per quanto concerne i tempi di recharge, la 500e sopporta fino a 85 kW di ricarica, potenza che consente di “guadagnare” in meno di 5 minuti circa 40 km.  —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Salute, Amd: “Per diabete tipo 2 in Italia aumenta ricorso a farmaci innovativi”

Post Successivo

Arrivano le nuove Harley-Davidson CVO che offrono design, prestazioni e tecnologia straordinari

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Arrivano le nuove Harley-Davidson CVO che offrono design, prestazioni e tecnologia straordinari

Arrivano le nuove Harley-Davidson CVO che offrono design, prestazioni e tecnologia straordinari

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino