venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

A Napoli 78° Congresso Siaarti, attesi 3mila anestesisti per i 90 anni della società

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
7 Ottobre 2024
in Salute
0
A Napoli 78° Congresso Siaarti, attesi 3mila anestesisti per i 90 anni della società
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Malattie rare, Pasinelli (Arisla): “Una cura diversa per ogni tipo di Sla”

Neurologo Habetswallner: “Miastenia difficile da diagnosticare”

Miastenia, neurologo Maggi”Efficaci le nuove terapie”

(Adnkronos) – Dal 10 al 12 ottobre 2024, la Mostra d'Oltremare di Napoli sarà la sede del 78esimo Congresso nazionale Icare della Società italiana di anestesia, analgesia, rianimazione e terapia intensiva (Siaarti). Si tratta del più importante appuntamento annuale per gli anestesisti e rianimatori italiani, con 3mila partecipanti attesi tra medici, esperti, veterinari, altri operatori sanitari ed espositori, nel 90esimo anno dalla fondazione della società scientifica.  Come sottolineato dal presidente Siaarti Antonino Giarratano, "questo congresso è pensato come un momento di incontro tra le eccellenze cliniche e scientifiche italiane che, assieme, producono le 'buone pratiche cliniche' che sono alla base del progresso del nostro sistema sanitario. Un'occasione per confrontarsi sulle nuove sfide della nostra disciplina, ma anche per formarsi e aggiornarsi sulle più recenti innovazioni in anestesiologia, medicina perioperatoria e dell'emergenza, terapia intensiva e terapia del dolore". La 78esima edizione del congresso si distingue "per la sua ampiezza e innovazione, e per il suo impegno a sostenere la buona pratica clinica e la ricerca". L'evento prevede 130 sessioni parallele, di cui 18 sponsorizzate, distribuite in 7 sale. Oltre all'ampio spazio espositivo di 867 metri quadrati e 72 espositori, ci saranno 30 sessioni nell'Area Talk-Village, con discussioni su temi rilevanti per la pratica clinica. "La faculty di quest'anno è di altissimo livello – afferma il responsabile del Comitato congressi Siaarti, Antonio Corcione – con esperti italiani e internazionali che ci permetteranno di discutere delle sfide attuali e future. Abbiamo progettato percorsi di 'Learning Tracks' per far sì che tutti i partecipanti possano incontrare e ascoltare esperti di varie discipline, favorendo un dibattito interdisciplinare".  Una delle novità di quest'anno sarà anche il Sim Village, un'area dedicata alla simulazione, con postazioni che offriranno ai partecipanti l'opportunità di sperimentare scenari critici. "Il Sim Village rappresenta un'opportunità unica per migliorare la qualità dell'assistenza e garantire la sicurezza del paziente", aggiunge Corcione. Inoltre, il congresso includerà un Village delle Regioni, dove si discuterà della diversità dei sistemi sanitari regionali italiani, con l'obiettivo di uniformare la qualità delle cure a livello nazionale. Un'ulteriore area di interesse sarà l'Area Ricerca clinica, con 10 presentazioni di progetti innovativi. L'inclusione della Giornata veterinaria, con decine di veterinari già iscritti e 2 sponsor dedicati, dimostra l'intenzione di Siaarti di espandere il dibattito scientifico anche ad altri settori della medicina. Durante il congresso si svolgeranno le elezioni per il rinnovo del Consiglio direttivo Siaarti, che assumerà l'incarico per il periodo 2025-2027 sotto la presidenza di Elena Bignami, e verrà eletto anche il presidente per il triennio 2028-2030. Verranno presentati i bilanci delle numerose attività svolte in tutti i campi di competenza della società scientifica nel triennio 2022-2024, sotto la guida del Consiglio direttivo in carica e del presidente Giarratano. Durante l'evento, sarà distribuito un compendio che illustrerà ai soci le attività svolte e i risultati raggiunti. Il Congresso Icare 2024 rappresenta un'occasione imperdibile per tutti gli operatori sanitari che si occupano di emergenze, rianimazione, terapia intensiva e trattamento del dolore, affermandosi come un appuntamento imperdibile per chi desidera rimanere aggiornato sui progressi della disciplina. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Qualcomm lancia Networking Pro A7 Elite, intelligenza artificiale nelle reti domestiche

Post Successivo

Nobel Medicina 2024 a Victor Ambros e Gary Ruvkun per la scoperta del microRna

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Nobel Medicina 2024 a Victor Ambros e Gary Ruvkun per la scoperta del microRna

Nobel Medicina 2024 a Victor Ambros e Gary Ruvkun per la scoperta del microRna

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Malattie rare, Pasinelli (Arisla): “Una cura diversa per ogni tipo di Sla”

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

Neurologo Habetswallner: “Miastenia difficile da diagnosticare”

Miastenia, neurologo Maggi”Efficaci le nuove terapie”

Liris (Fdi): “Spesa per ricerca merita attenzione”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino