domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

A Lourdes “guarigione inspiegabile”, 67enne italiana con sclerosi torna a camminare

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
25 Luglio 2025
in Salute
0
A Lourdes “guarigione inspiegabile”, 67enne italiana con sclerosi torna a camminare
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

(Adnkronos) – E' in corso a Lourdes "la conferenza stampa della commissione medica che discuterà tutti gli elementi clinici e scientifici che accerterebbero la guarigione 'inspiegabile' di una signora italiana di 67 anni, Antonia Lofiego, Raco il cognome di nascita. Era malata di sclerosi laterale primaria (Pls), già su sedia a rotelle e, dopo la sua visita a Lourdes e relativa immersione nelle acque del santuario francese, una volta rientrata a casa si è sentita subito meglio, ha ripreso a camminare, tanto che il marito di fronte a tutto ciò è svenuto". Lo riferisce l'Istituto Auxologico italiano, coinvolto nel caso perché "della commissione medica che ha accertato e studiato a fondo il caso fa parte anche Vincenzo Silani, neurologo e neuroscienziato, tra i massimi esperti mondiali di Sla e delle varie forme neurodegenerative correlate, direttore del Dipartimento di Neuroscienze di Auxologico Irccs".  "La signora è il caso numero 72 di guarigione 'inspiegabile' nella storia di Lourdes", ricordano dall'Auxologico. "Mentre sono accertati casi di remissione da malattie oncologiche, questo sarebbe il primo caso, quantomeno accertato, di remissione di una malattia neurodegenerativa", sottolinea l'isitituto che linka un articolo pubblicato sulla vicenda dal quotidiano francese 'Le Figaro'. "Quando la medicina si inchina davanti al miracolo", titola la testata. "Dopo controlli e verifiche molto rigorose – si legge – la scienza finisce per arrendersi quando non riesce a 'spiegare' queste remissioni spontanee. Senza questo lavoro scientifico, conditio sine qua non, la Chiesa non può riconoscere una guarigione come 'miracolosa'". —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Carenza infermieri, su DataCorner del sito Fnopi i numeri della professione

Post Successivo

Aids, via libera dell’Ema alla prima PrEP ogni sei mesi

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Aids, via libera dell’Ema alla prima PrEP ogni sei mesi

Aids, via libera dell'Ema alla prima PrEP ogni sei mesi

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino