lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Sostenibilità

A Ecomondo Exelentia porta le novità elettriche Goupil

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
7 Novembre 2024
in Sostenibilità
0
A Ecomondo Exelentia porta le novità elettriche Goupil
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Raggi cosmici per misurare l’acqua, startup italiana guarda a sviluppo internazionale

Sostenibilità, Simon (Deloitte): “Fare la differenza con impatti positivi e duraturi per la società”

Sostenibilità: Reward Prize for Social Sustainability, vince Anlaids

(Adnkronos) – La visita di Sabrina Alfonsi, Assessora all'agricoltura, ambiente e ciclo dei rifiuti di Roma Capitale, ha scandito la giornata odierna sullo stand di Exelentia, la società romana specializzata in veicoli elettrici di smart mobility, dagli scooter alle minicar, dalle navette passeggeri ai veicoli commerciali, tutti rigorosamente a zero emissioni. E' d'altronde una partecipazione "naturale" e costante quella di Exelentia ad Ecomondo, l’evento di riferimento per la green e circular economy in Europa e nel Mediterraneo. L’edizione 2024 vanta numeri di assoluto rispetto con 166.000 mq di esposizione, 1.620 brand, 650 buyer ospitati da 65 paesi e oltre 250 tra convegni. Il gruppo è presente al padiglione A7 nello stand 306/307 dove i protagonisti assoluti sono i Goupil G4 e G6 in allestimento chassis, veicoli elettrici personalizzabili con una serie pressoché infinita di personalizzazioni e allestimenti: dalla vasca per la raccolta dei rifiuti solidi urbani al cassone – fisso o ribaltabile – passando per le furgonature isotermiche e frigo, i sistemi idro, la piattaforma aerea e molte altre applicazioni. Inoltre, partecipa allo stand Melex, che espone sia la gamma passenger che professional.  Il Goupil G4 è un mezzo da lavoro compatto, affidabile e polivalente. Totalmente elettrico e completamente personalizzabile, grazie alla struttura base, su cui installare i diversi allestimenti, il G4 è omologato per la circolazione su strada e immatricolabile come quadriciclo L7 o autocarro N1 a seconda delle versioni. Può essere equipaggiato con batterie al litio o batterie al piombo e ha il vantaggio di ricaricarsi anche con una presa domestica. Disponibile anche nella versione a passo lungo, il G4 Long offre più spazio per esigenze lavorative specifiche. Quanto al Goupil G6 è un nuovo veicolo elettrico, completamente versatile, di dimensioni maggiori rispetto agli altri veicoli di gamma, con un autotelaio configurabile in numerosi allestimenti, come cassone fisso, ribaltabile, furgone, vasca RSU, per rispondere alle specifiche esigenze di business, garantendo in ogni caso comfort di guida.  —sostenibilita/mobilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossostenibilita
Post Precedente

Giornata diabete, i consigli degli esperti su alimentazione e sport più adatti

Post Successivo

L’indagine, 54% giovani europei sa poco su fattori che influenzano fertilità

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
L’indagine, 54% giovani europei sa poco su fattori che influenzano fertilità

L'indagine, 54% giovani europei sa poco su fattori che influenzano fertilità

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Malattie rare, nuova terapia rimborsabile per amiloidosi cardiaca da transtiretina

Cancro seno, Luppi (Msd Italia): “Raccontare la malattia aiuta il percorso di cura”

Giornata contro la violenza sulle donne, da RigeneraDerma 500 terapie pro bono per curare le cicatrici

Giornata delle malattie rare 2026, campagna Uniamo per accesso a terapie anche non farmacologiche

Forum risk management, da domani ad Arezzo esperti a confronto sul sistema salute

Prevenzione cardiovascolare gratuita in 28 città, riparte ‘Truck tour Banca del cuore’

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino