sabato, Novembre 29, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Sostenibilità

A Diana Bracco cittadinanza onoraria Torviscosa: “Orgogliosa di questo territorio”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
6 Novembre 2023
in Sostenibilità
0
A Diana Bracco cittadinanza onoraria Torviscosa: “Orgogliosa di questo territorio”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Salute, alla Lum presentazione dei risultati del progetto Airclimact

Sostenibilità, rating Esg di Agsm Aim migliora da BBB ad A

Energia, Amici della Terra: Green Deal al capolinea, è necessaria una nuova strategia

(Adnkronos) – "La figura di Diana Bracco, imprenditrice e mecenate, è stata decisiva per fare di Torviscosa un caso esemplare di osmosi tra produzione, sviluppo, conservazione della memoria e rilancio culturale del territorio e della comunità". Con questa motivazione, all’unanimità, il Comune di Torviscosa, in provincia di Udine, ha conferito a Diana Bracco la cittadinanza onoraria. La cerimonia nel corso del convegno 'Sostenibilità, crescita, occupazione: il modello Torviscosa', organizzato nell’ambito della XXII Settimana della Cultura d’Impresa di Confindustria, a cui ha partecipato anche il presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga. 
Nel suo stabilimento di Torviscosa, il gruppo Bracco prevede nuovi ampliamenti della capacità produttiva per soddisfare la crescente richiesta di mezzi di contrasto a raggi X. E per questo ha annunciato che farà nuove assunzioni. "La decisione di attribuirmi la cittadinanza onoraria mi ha davvero commosso -ha detto Diana Bracco ricevendo il riconoscimento-. Grazie di cuore anche per le bellissime parole usate nella motivazione". Del resto, ha aggiunto, "come sapete ho un legame affettivo molto forte con questa Regione, visto le origini della mia famiglia e sono orgogliosa di aver creduto alle potenzialità industriali di questo territorio che è parte essenziale del manifatturiero italiano". Qui a Torviscosa, ha proseguito, "ho tanti ricordi indimenticabili. Nel 2017, ad esempio, celebrammo il novantesimo anniversario del nostro gruppo, organizzando nel piazzale antistante il Cid un magnifico concerto dell’Accademia della Scala". In quell’occasione "avviammo anche un’opera di restauro delle grandi sculture di Leone Lodi dedicate all’agricoltura 'La continuità della stirpe nel lavoro' e all’industria 'Sintesi di Forza, Ragione e Fede'. Questi e altri progetti, come la digitalizzazione dell’archivio della Snia, li abbiamo sostenuti perché siamo davvero convinti che produzione, sviluppo sostenibile, conservazione della memoria e rilancio culturale del territorio e della comunità siano parti della stessa medaglia". —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossostenibilita
Post Precedente

Alluvione Toscana, Fantappiè (Uil): “Ferme centinaia aziende e migliaia lavoratori, ora cig in deroga”

Post Successivo

Fedriga: “Gruppo Bracco esempio di sostenibilità glocal, istituzioni e privato lavorino assieme”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Fedriga: “Gruppo Bracco esempio di sostenibilità glocal, istituzioni e privato lavorino assieme”

Fedriga: "Gruppo Bracco esempio di sostenibilità glocal, istituzioni e privato lavorino assieme"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi

Sanità, Magi (Sumai): “Riforma responsabilità professionale una necessità”

Mangiacavalli (Fnopi): “Ddl delega su professioni passaggio cruciale”

Zaffini: “In riforma i 3 profili di specializzazione infermieristica”

Vaccini, Tafuri (UniBa): “Aggiornare calendario con nuove immunizzazioni come anti-Rsv”

Tecnocasa, segnali positivi dal mercato degli immobili delle imprese

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino