domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Prova costume, fallisce 1 italiano su 2

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
8 Maggio 2023
in Salute
0
Prova costume, fallisce 1 italiano su 2
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) –
Quasi un italiano su due (44,5%) quest’anno fallisce la prima prova costume a causa della sedentarietà e dell’alimentazione sbagliata, per un totale di circa 25 milioni di persone maggiorenni in sovrappeso o obese. Gli uomini con una percentuale del 53,4% presentano livelli di eccesso di peso superiori alle donne (36%) che si dimostrano più attente alla linea e alla salute. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sugli ultimi dati Istat (Bes) diffusa in occasione del primo week end segnato dall’arrivo del grande caldo. E se il sovrappeso interessa il 33,7% della popolazione italiana adulta c’è un ulteriore 10,8% che ha problemi di vera e propria obesità, prosegue il rapporto. Una situazione comunque "preoccupante" per Coldiretti che ricorda come l'Italia sia leader mondiale nella qualità dell’alimentazione e come la dieta mediterranea si sia classificata come migliore dieta al mondo del 2023 davanti alla dash e alla flexariana, sulla base del best diets ranking elaborato dal media statunitense U.S. News & World’s Report’s. Una vittoria ottenuta, questa, conclude Coldiretti, e che ha effetti importanti sulla longevità e la salute, dalla salute del cuore e del sistema nervoso oltre alla prevenzione del cancro e delle malattie croniche, prevenzione e controllo del diabete. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Covid, Ffp2 per sintomatici e pazienti ad alto rischio

Post Successivo

Rsv, l’immunologa Azzari (Meyer): “Anticorpi monoclonali scelta migliore, Ue ha approvato il Nirsevimab”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Rsv, l’immunologa Azzari (Meyer): “Anticorpi monoclonali scelta migliore, Ue ha approvato il Nirsevimab”

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino