domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Sostenibilità

Quali sono le aziende più sostenibili in Italia?

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
4 Maggio 2023
in Sostenibilità
0
Quali sono le aziende più sostenibili in Italia?
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Rifiuti, Moratti: “Modello italiano del riciclo è esempio in Europa”

Rifiuti, Fontana (Conai): “In un anno, valore sul territorio per 780 mln di euro”

ReWriters fest, a Roma la tre giorni per riscrivere immaginario contemporaneo

(Adnkronos) – Quali sono le aziende più sostenibili in Italia? A questa domanda, S&P Global ha provato a rispondere con il Sustainability Yearbook 2023, un dettagliato approfondimento sulle pratiche ESG delle aziende italiane. Per l’edizione 2023, S&P ha considerato oltre 7.800 aziende valutate in base ai dati relativi al Corporate Sustainability Assessment (CSA) per l’anno 2022. Le aziende devono classificarsi tra le prime 15% del loro settore e ottenere un punteggio S&P Global ESG inferiore al 30% del punteggio della migliore azienda del settore. Le aziende che hanno passato la scrematura delle esclusioni e in ciascun settore di quest’anno sono 708. Di queste 708 aziende, sono diciannove le aziende italiane inserite all’interno del ranking. Ben sette aziende rientrano nella categoria “Top 1% S&P Global ESG Score”: parliamo di Moncler, Terna, Hera, Assicurazioni Generali, Italgas, Pirelli e Saipem. Tra le Top 5% S&P Global ESG Score troviamo invece Poste italiane, Prysmian, Enel e Snam. Tra le società catalogate “Top 10% S&P Global ESG Score” sono incluse Intesa Sanpaolo e Telecom Italia. Altre imprese presenti nel Sustainability Yearbook 2023, sono UnipolSai Assicurazioni, Amplifon, A2A, FinecoBank, Nexi e Atlantia. La valutazione di S&P Global considera tutti i criteri economici, ambientali e sociali che comprendono le dimensioni ESG: impatti ambientali, strategia climatica, rapporto con la comunità, gestione delle risorse umane, sicurezza sul lavoro, stakeholder engagement, corporate governance, gestione dei rischi, rispetto dei diritti umani e controllo della catena di fornitura. Ad essere escluse dal Sustainability Yearbook 2023 sono state le aziende attive in settori controversi come quelli relativi al tabacco, alla produzione di armi e munizioni, agli appalti militari, al carbone, al carbone termico e alle sabbie bituminose. —sostenibilita/csrwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossostenibilita
Post Precedente

Syngenta main partner Mantova Food & Science Festival 2023

Post Successivo

In 3 anni 2 imprese lombarde su 3 hanno supportato il Terzo settore

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
In 3 anni 2 imprese lombarde su 3 hanno supportato il Terzo settore

In 3 anni 2 imprese lombarde su 3 hanno supportato il Terzo settore

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino