sabato, Maggio 10, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Bonanni (UniFi): “Anti-Zoster importante in pazienti immunodepressi”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
3 Maggio 2023
in Salute
0
Bonanni (UniFi): “Anti-Zoster importante in pazienti immunodepressi”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Nuovi antiobesità riducono di 2 terzi il consumo di alcol: lo studio

Chi è Francesco Rubino, l’italiano a Londra fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Uap a Governo: “Inconcepibili tagli a laboratori e cliniche accreditati e poi ci sono fondi per farmacie”

(Adnkronos) – La vaccinazione contro l’Herpes Zoster è importante nei "pazienti fragili immunocompromessi e con patologie croniche" perché “hanno una maggiore incidenza” di questa patologia nota come Fuoco di Sant’Antonio “e anche delle complicanze di cui la più temuta è sicuramente la nevralgia posterpetica. I soggetti con patologie che hanno un abbassamento delle risposte immunitarie, come i pazienti sottoposti a trapianti di cellule staminali, ma anche soggetti con tumori o malattie autoimmuni hanno una particolare suscettibilità a questa malattia e alle sue complicanze che possono avere anche conseguenze molto gravi”. Così Paolo Bonanni, professore ordinario di Igiene all’Università di Firenze, intervenendo a margine del 56esimo congresso nazionale della Società italiana di igiene, medicina preventiva e sanità pubblica (Siti), a Roma. "Nei pazienti oncologici c’è un aumentato rischio – ricorda Bonanni – in alcuni di più in altri di meno: il cancro non è un’unica patologia, ma sono tante patologie diverse. Un rischio più alto di Herpes Zoster, nell’ordine di 2,5 – 3 volte, è spesso presente nei tumori del sangue, le malattie oncoematologiche (mielomi, leucemie e linfomi). Negli altri tumori il rischio è aumentato dal 10 al 50% rispetto alla popolazione della stesa età, ma sana”. Oggi la prevenzione è possibile con la vaccinazione. “Nel paziente fortemente compromesso – spiega Bonanni – il vaccino con virus vivo attenuato non può essere utilizzato. Abbiamo però un vaccino ricombinante costituito dalla glicoproteina E della superficie del virus della Varicella Zoster. È un vaccino che – continua – grazie anche all’utilizzo di un adiuvante innovativo, As01b, è in grado di dare una risposta vivace e di proteggere con una probabilità dal 90 al 97%. I dati di persistenza a 10 anni, inoltre, mostrano una protezione che sfiora il 90%. Un vaccino che protegge molto bene e che dura anche nel tempo”, conclude l’esperto. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Giuffrida: “Genitori apprezzano co-somministrazione proposta in Calabria”

Post Successivo

Medici igienisti in campo per far vincere la scienza

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Medici igienisti in campo per far vincere la scienza

Medici igienisti in campo per far vincere la scienza

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Nuovi antiobesità riducono di 2 terzi il consumo di alcol: lo studio

Premi, l’ad di Acea Palermo tra premiati Guido Carli

Papa Leone XIV, AmCham Italy: “Pontefice statunitense svolta epocale, può rafforzare legame Ue-Usa”

Aidp: da 72% direttori personale sì a partecipazione lavoratori a governance aziendale

Papa Leone XIV, Sbarra: “Ha subito invocato pace e nuova concordia che parte da ultimi e da Sud del mondo”

Terzo settore, a Napoli ‘Protagonisti!’: voce con l’arte a nuove generazioni con background migratorio

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino