domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Ricciardi: “Fine pandemia non è liberi tutti”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
4 Maggio 2023
in Salute
0
Ricciardi: “Fine pandemia non è liberi tutti”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – "Si va verso la decisione di fine pandemia. Se poi verrà presa proprio il 4 maggio o successivamente sono solo questioni tecniche. Il quadro epidemiologico in questo momento è abbastanza rassicurante e la decisione di fine pandemia potrebbe essere presa. La cosa importante è non interpretare questa decisione come un 'liberi tutti'. Perché altrimenti le varianti che in alcune parti del mondo sono preoccupanti potrebbero diffondersi di nuovo e torniamo da capo. Non come il 2020 perché siamo tutti vaccinati. Non dobbiamo abbassare la guardia". Così all’Adnkronos Salute Walter Ricciardi, docente di Igiene all'Università Cattolica di Roma, a margine della cerimonia di apertura del 56esimo congresso nazionale della Società italiana di Igiene, Medicina preventiva e sanità pubblica (Siti), a Roma, commentando la riunione del Comitato di emergenza dell’Oms prevista per il 4 maggio che potrebbe decidere di dichiarare la fine della pandemia da Covid-19.  La decisione degli Stati Uniti di togliere dall’11 maggio il blocco all'ingressi dei passeggeri non vaccinati contro il Covid, “è molto controversa, anche secondo i colleghi americani, perché questo significa che vengono meno tutta una serie di misure straordinarie sia di carattere preventivo che assistenziale. Ad esempio tutti quelli che hanno il Long Covid verranno abbandonati e sono milioni di americani”, dice. La prevenzione e una buona gestione dell’assistenza, a garanzia della sostenibilità dei servizi, sono le uniche possibilità che abbiamo. Senza, il mondo e l’Europa, in particolare, saranno inondate da casi di malattie che non riusciremo a curare", dice. Ma il governo e il ministro della Salute Orazio Schillaci sono sintonizzati su questi obiettivi? “Il ministro Schillaci dice cose tutte condivisibili e sensate ma vanno fatte: quello che serve è un moto straordinario di azione per salvare il Ssn. Si deve passare all’operatività”, ammonisce Ricciardi.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Vitale (UniPalermo): “In arrivo anti-virus sinciziale per adulti e anziani”

Post Successivo

Doris: “Vogliamo aiutare pmi a crescere affiancandole in percorsi di mercato”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Doris: “Vogliamo aiutare pmi a crescere affiancandole in percorsi di mercato”

Doris: "Vogliamo aiutare pmi a crescere affiancandole in percorsi di mercato''

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino