domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Gruppo Les, Rosa Pelissero rieletta presidente

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
2 Maggio 2023
in Salute
0
Gruppo Les, Rosa Pelissero rieletta presidente
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) –
Rielette le nuove cariche del Consiglio direttivo del Gruppo Les italiano, l'organizzazione di volontariato di supporto per persone affette da lupus eritematoso sistemico (Les). Rosa Pelissero – riporta una nota – viene riconfermata presidente, con un secondo mandato triennale che la vedrà in carica fino al 2026. “Gli anni della pandemia – afferma Pelissero – sono stati faticosi per tutti, in particolare per noi pazienti che tante volte ci siamo visti chiusi gli ambulatori. Portare avanti la nostra missione, che comprende anche il sensibilizzare i cittadini su una malattia ancora poco conosciuta come il Lupus eritematoso sistemico affinché la diagnosi sia sempre più precoce è stata una sfida, che a oggi possiamo dire di avere vinto, grazie alla nostra attività di comunicazione social che ha dato speranza e risposte alle persone che ci hanno seguito”.  Riguardo gli impegni futuri che il Gruppo Les porterà avanti, Pelissero non ha dubbi: “Il lupus è una malattia complessa, multisfaccettata, che può presentarsi già in età pediatrica – sottolinea – È ancora piena di tante incognite da sciogliere: richiede tanto sostegno, su tutti i fronti. Ci impegneremo quindi nel finanziare la ricerca, che sta dando ottimi frutti, anche sul fronte delle novità terapeutiche per la nostra malattia, e le nostre dieci Lupus Clinic presenti sul territorio nazionale, e il nostro ambulatorio di transizione dall’età pediatrica all’età adulta presso la Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma”. Ma non solo, “il nostro obiettivo – continua Pelissero – è anche quello di sostenere la formazione dei giovani medici. Grazie ai contributi non condizionati delle aziende farmaceutiche, poi, abbiamo messo in piedi servizi di ascolto in più per i pazienti, oltre al nostro numero verde, 800 227978, attivo dal lunedì al venerdì, a cui rispondono i nostri volontari. Il nostro impegno per sostenere i pazienti c’è, e continuerà a esserci, con l’obiettivo di soddisfare i bisogni ancora insoddisfatti. E per fare questo, avremo bisogno di interfacciarci anche con le Istituzioni”.  Tra i membri del direttivo – conclude la nota – vengono rieletti
Mercedes Callori (vicepresidente), Letizia Ditaranto (segretario), Lucia Di Bernardo, Tatjana Giuliano, Roberta Brusadelli, Cesira Loi, già in carica nel precedente direttivo, a cui si aggiungono Lucia Coppola e Andrea Montella. Tra i consiglieri scientifici riconfermati gli immunologi Lorenzo Emmi e Tiziana Bertero, ed entra il pediatra Davide Montin.  —salute/sanitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Al via programma Lancia Certified, l’usato con tutte le garanzie

Post Successivo

Sla: AISLA festeggia 40 anni con due grandi successi

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Sla: AISLA festeggia 40 anni con due grandi successi

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino