domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Sanità: Piovella (Soi), ‘bene bonus vista ma fondamentale visita oculistica’

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
2 Maggio 2023
in Salute
0
Sanità: Piovella (Soi), ‘bene bonus vista ma fondamentale visita oculistica’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – Arrivano anche dai 7mila oculisti della Società oftalmologica italiana (Soi) le congratulazioni al ministro della Salute, Orazio Schillaci, per l’emanazione del bonus vista che "permetterà a milioni di italiani di ottenere un voucher per l’acquisto di occhiali o di lenti a contatto. Il bonus di 50 euro, approvato per la prima volta – afferma Matteo Piovella, presidente Soi – è propedeutico all’acquisto di un paio di occhiali da vista ma risulta fondamentale farsi visitare, prima, dal medico oculista”.  Si tratta di "una fondamentale indicazione per far capire l’importanza della vista e l’indispensabile ruolo del medico oculista dedicato a proteggere la vista di tutti – continua Piovella -. Ambliopia, cataratta, distacco di retina, maculopatie e difetti della vista rappresentano i principali obiettivi del nostro virtuoso impegno a salvaguardia della vista. Tra meno di 10 anni il numero delle persone cieche è destinato a raddoppiare. Per questo – spiega – è necessario sottoporsi a visita medico oculistica specialistica rispettando un preciso calendario: alla nascita; entro i tre anni d’età; il primo giorno di scuola; dagli 8 ai 15 anni per identificare l’insorgenza della miopia. Si passa poi a 40 anni con visite ogni due anni, per cambiare a una volta all’anno dopo i 60 anni. Dopo l’intervento di cataratta o altre chirurgie degli occhi è necessario sottoporsi a visita oculistica una volta all’anno”. Questo "storico passo organizzato e deciso dalle Istituzioni – continua Piovella – deve rappresentare la volontà di sostenere i soggetti più deboli contro la perdita della vista, qualificando il ruolo delle visite medico oculistiche perché con un unico accesso consente al medico oculista di fare diagnosi, prevenzione e di prescrivere la cura giusta che si tratti di farmaci o di occhiali. Con una sola visita – ribadisce – si può mettere in sicurezza la nostra vista e quella dei nostri bambini per poi recarsi consapevolmente in un centro ottico con la prescrizione del medico oculista per farsi consigliare l’occhiale per meglio corregge i difetti di vista”.  Il bonus vista "spetta ai membri di nuclei familiari con Isee non superiore a 10 mila euro – ricorda Piovella -. Sono dunque spese a sostegno della qualità della vista. I 7mila medici oculisti italiani ogni anno salvano la vista a 2 milioni di persone – sottolinea il presidente Soi – grazie alla loro competenza e capacità. Voglio ribadire che dagli occhi dipende l’84% delle relazioni con il mondo esterno. Chi non vede parte con un handicap dell’84%".  A sostegno della necessaria informazione ed operatività, Soi organizza la ‘Carovana della vista’ con tappe a Milano Roma e Lecce "a tutela di tutti quanti sono a rischio perdita della vista – ricorda Piovella -. Per avere una qualità della visione ottimale è necessario avere lenti di ultima generazione, ma con la certezza che i nostri occhi siano perfettamente in salute. Tutti sanno che la Ferrari per vincere deve utilizzare le gomme giuste. Quindi – conclude – non smetterò mai di ripetere: 'per vedere fatti vedere'". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Dl Lavoro, Gay (Confindustria Piemonte): “Taglio cuneo fiscale primo passo, diventi strutturale”

Post Successivo

Dl Lavoro, Longobardi (Confindustria Molise): “Taglio cuneo bel risultato, 7 punti sono tantissimi”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Dl Lavoro, Longobardi (Confindustria Molise): “Taglio cuneo bel risultato, 7 punti sono tantissimi”

Dl Lavoro, Longobardi (Confindustria Molise): "Taglio cuneo bel risultato, 7 punti sono tantissimi"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino