domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

‘Giovani per sempre’, come vivere bene e a lungo

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
2 Maggio 2023
in Salute
0
‘Giovani per sempre’, come vivere bene e a lungo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – Regole semplici, 'sostenibili' per vivere a lungo e in salute, basandosi su tre pilastri fondamentali: attività fisica costante e quotidiana, alimentazione sana, con un consumo prevalente di verdure, legumi e pochissima carne e una forte motivazione nel continuare a 'fare'. E' il vademecum della longevità, contenuto nel libro 'Giovani per sempre', scritto da Cosimo Comito, cardiologo già docente di cardiologia in diverse università (Sapienza di Roma, Siena e l'Aquila), che ha voluto raccogliere, in un volume indirizzato a tutti, i consigli per stare bene a lungo.  "Questo libro – spiega Comito all'Adnkronos Salute – nasce dalla mia esperienza di 38 anni di lavoro, dedicati soprattutto a curare pazienti ultranovantenni". E in questo lungo percorso "ho fatto una serie di osservazioni ricavandone 'pillole di conoscenza' che, se applicate, possono dare a tutti la possibilità di vivere a lungo e, soprattutto, conservando una buona salute. Non basta infatti essere longevi se poi la qualità della vita è bassa. Tra i miei pazienti ultranovantenni ci sono tante persone che ancore guidano in sicurezza l'auto, fanno lavori intellettuali interessanti, gestiscono beni. Uomini e donne che possono essere utili a se stessi, alla famiglia e alla società".  Il potenziale di salute di ciascuno, che si esprime in una longevità sana è evidente anche "nell'osservazione della vita frugale di molti centenari nei piccoli paesi italiani. Ho imparato molto dall'osservazione dai grandi anziani e centenari dell'Aspromonte che seguono i ritmi della natura, fanno molto movimento, sono motivati. Persone che si alzano al primo sole, coltivano ancora la terra, fanno a piedi molti chilometri, mangiano cibi semplici e hanno una grande motivazione nel farlo. Queste osservazioni mostrano come possiamo potenziare ciò che la natura ha selezionato", conclude.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Dl Lavoro, Longobardi (Confindustria Molise): “Taglio cuneo bel risultato, 7 punti sono tantissimi”

Post Successivo

Dl Lavoro, Ferrara (Unindustria Calabria): “Taglio cuneo primo passo, strutturarlo e implementarlo”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Dl Lavoro, Ferrara (Unindustria Calabria): “Taglio cuneo primo passo, strutturarlo e implementarlo”

Dl Lavoro, Ferrara (Unindustria Calabria): "Taglio cuneo primo passo, strutturarlo e implementarlo"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino