domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Coni e Iidea, accordo per lo sviluppo degli Esports in Italia

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
2 Maggio 2023
in Tecnologia
0
Coni e Iidea, accordo per lo sviluppo degli Esports in Italia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Il Comitato Promotore E-Sport Italia del CONI e IIDEA, l’associazione che rappresenta l’industria dei videogiochi in Italia, hanno firmato una lettera di intenti che ha come oggetto l’avvio di una collaborazione tra le parti. In particolare, le due organizzazioni si impegnano reciprocamente a collaborare nei seguenti campi: promuovere la conoscenza e la comprensione dei settori dei videogiochi e degli Esports; diffondere la pratica delle discipline e-sportive, con particolare riguardo agli sport simulati; promuovere lo studio, la conoscenza e la divulgazione delle corrette nozioni legate alle discipline e-sportive; sviluppare giochi elettronici utili a supportare socialmente gli Enti sportivi; analizzare le compatibilità dello sport virtuale con le politiche di prevenzione della disuguaglianza, della discriminazione, dell’emarginazione sociale e del bullismo; costruire un network con gli operatori del mercato nel rispetto dei diritti di proprietà intellettuale. “Sono molto soddisfatto di aver raggiunto, con una visione condivisa al 100% per lo sviluppo degli Esports in Italia, questo accordo con IIDEA che ci vedrà presto seduti ad un tavolo per unire la nostra esperienza nel mondo dello Sport Federativo e la loro nell’ambito dell’industria e sviluppo del videogioco in Italia. Una partnership che porterà sicuramente le nostre due realtà a condividere sia gli aspetti competitivi dello sport attraverso il videogame sia quelli di inclusione da parte dei giovani che vorranno avvicinarsi al mondo dello sport virtuale, con linee guida e regolamenti condivisi di comune accordo”, ha dichiarato Michele Barbone, Presidente del Comitato Promotore E-Sport Italia. “Ci fa piacere dare avvio a questa collaborazione con il Comitato Promotore E-Sport Italia perché riteniamo che possa costituire la base di partenza per una migliore conoscenza e comprensione reciproca tra il mondo dei videogiochi e quello dello sport e per lo sviluppo di possibili future progettualità”, ha aggiunto Marco Saletta, Presidente di IIDEA. “Come recentemente sottolineato dalla risoluzione del Parlamento europeo su esports e videogiochi, gli esports e lo sport sono settori diversi ma possono integrarsi e imparare gli uni dagli altri e promuovere valori e competenze positivi simili”. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Asma, dal concertone al via la campagna di sensibilizzazione ‘Dunfiato’

Post Successivo

Come l’Intelligenza artificiale progetta siti spam utilizzando ChatGPT

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Come l’Intelligenza artificiale progetta siti spam utilizzando ChatGPT

Come l'Intelligenza artificiale progetta siti spam utilizzando ChatGPT

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino