domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

1 maggio, Cafà (Cifa): “Bene governo Meloni su riduzione cuneo fiscale”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
1 Maggio 2023
in Lavoro
0
1 maggio, Cafà (Cifa): “Bene governo Meloni su riduzione cuneo fiscale”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – “Oggi celebriamo la Festa del lavoro, che è anche l’ambito da cui stanno arrivando notizie positive”. Ha esordito così, Andrea Cafà, presidente dell’associazione di imprese Cifa Italia e del fondo interprofessionale Fonarcom, nel messaggio personale inviato a Napoli, dove si è svolta la manifestazione della confederazione sindacale Confsal. “Visto il contesto, e vista la forte richiesta di manodopera, apprezzo la decisione del governo di abbassare il cuneo fiscale, ancora troppo alto nel nostro Paese. Mi auguro che arrivino altri segnali per le aziende italiane e per le imprese che stanno rientrando in Europa e stanno decidendo in quale paese riprendere la produzione", ha affermato. E ha proseguito con alcune considerazioni sulla situazione del mercato del lavoro in Italia: “L’occupazione è in aumento e aumenterà ancora. Sono molte le imprese europee cha stanno abbandonando l’Asia per rientrare in Europa. Un reshoring che sta innescando una grande richiesta di manodopera e che costituisce un’opportunità che l’Italia e gli altri paesi della Ue non possono proprio perdere. Purtroppo, tutto il mercato del lavoro europeo, e in particolare il nostro, vive una crisi di competenze professionali. A volte sono gli stessi imprenditori a non saper valorizzare le competenze dei lavoratori o di chi cerca occupazione, così, soprattutto i giovani, se ne vanno all’estero. Credo che per rivitalizzare e qualificare occupazione e attività produttive serva una forte azione di sistema tra i diversi attori in campo: governo, Regioni, fondi interprofessionali e tutti quei soggetti che a vario titolo si occupano di formazione".  "‘Potenziare la sinergia tra pubblico e privato’: ecco la parola d’ordine di un programma ambizioso, in cui, personalmente, individuo il ruolo fondamentale dei fondi interprofessionali, la cui mission, com’è noto, è proprio finanziare quella formazione che oggi necessita tanto alle imprese. Infine, nel giorno in cui si celebra la Festa del lavoro voglio fare un appello agli imprenditori: ‘Valorizzate le competenze’, tutte le competenze, basse o alte che siano. Senza di esse, difficilmente le imprese, che devono ridisegnarsi in vista del futuro, riusciranno a sopravvivere”, conclude.  —lavoro/sindacatiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Brabus 900 Superblack: oltre l’immaginazione

Post Successivo

Star Wars Jedi Survivor su PC, EA corregge il tiro dopo il lancio

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Star Wars Jedi Survivor su PC, EA corregge il tiro dopo il lancio

Star Wars Jedi Survivor su PC, EA corregge il tiro dopo il lancio

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino