domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Dl Lavoro, economista Reboani: “Passo avanti su politiche attive, parti sociali lo sostengano”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
30 Aprile 2023
in Lavoro
0
Dl Lavoro, economista Reboani: “Passo avanti su politiche attive, parti sociali lo sostengano”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – "Il decreto lavoro che verrà approvato nella giornata di domani dal Consiglio dei ministri rappresenta un importante passo avanti per riorganizzare le politiche attive del lavoro, definire una più incisiva azione contro la povertà, sostenere la crescita dell'economia italiana proteggendo le retribuzioni dei lavoratori, innalzare la quota di occupazione del mercato del lavoro italiano, che rimane ancora tra le più basse in Europa. Sono quattro assi di priorità che appaiono disegnare una coerente e definita strategia 'sociale' del Governo". Così, con Adnkronos/Labitalia, l'economista Paolo Reboani, che è stato a più riprese consigliere economico-internazionale del ministero del Lavoro e della presidenza del Consiglio e dal 2010 al 2016 presidente e amministratore delegato di Italia Lavoro. "Una strategia – rimarca – che deve essere sostenuta e stimolata dalle parti sociali di questo Paese, perché senza una forte cooperazione della società civile, di quelli che venivano definiti una volta corpi intermedi, questa strategia potrà certo avere dei risultati ma non raggiungerà quegli obiettivi che vuole conseguire".  "Qui non si tratta – avverte – di annunci secolari e demagogici, del tipo eliminare la povertà, azzerare la disoccupazione e via dicendo. Si tratta di lavorare insieme per liberare le energie economiche dell'Italia facendo sì che si innalzi il grado di coesione sociale. E si dovrebbe apprezzare la progressiva divisione tra politiche del lavoro e politiche per l'inclusione sociale che contribuirà a interventi più mirati per il lavoro e contro la povertà". "Si dovrebbe valutare positivamente – prosegue – il rafforzamento dell'intervento sul cuneo fiscale, permesso dal miglioramento dell'economia e che probabilmente verrà rafforzato in fine di anno. Un intervento che le piattaforme sindacali di contrattazione dovrebbero valorizzare e su cui devono costruire la ripresa virtuosa dei salari". "Si dovrebbe riconoscere che per sostenere la ripresa economica abbiamo bisogno di regole più leggere nei contratti di lavorio e di estendere le tipologie contrattuali per allargare la base occupazionale, così come sosteneva Marco Biagi; e si dovrebbe sostenere che la lotta alla povertà passa non solo per un sostegno monetario, bensì attraverso una complessa strategia che questo Governo ha intenzione di costruire nei prossimi mesi".  "Ancora una volta, invece, si intravede tanta ideologia e tanta demagogia. Non se ne comprende la ragione, soprattutto per un sindacato che si definisce post ideologico e che dovrebbe fare della contrattazione il suo punto di forza e che questa sera sarà incontrato con l'auspicio che si avvii un percorso comune per fare crescere i salari, aumentare l'occupazione e far fronte alle esigenze dei lavoratori e dei cittadini del Paese", conclude.  —lavoro/normewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Rubrica Prometeo del 30 aprile realizzata in collaborazione con CNR MEDIA

Post Successivo

Su Twitter articoli a pagamento senza bisogno di abbonarsi ai giornali

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Su Twitter articoli a pagamento senza bisogno di abbonarsi ai giornali

Su Twitter articoli a pagamento senza bisogno di abbonarsi ai giornali

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino