domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Un angelo per una ‘Primavera di rinascita’, monumento allo Spallanzani

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
28 Aprile 2023
in Salute
0
Un angelo per una ‘Primavera di rinascita’, monumento allo Spallanzani
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) –
Un angelo monumentale per una 'Primavera di rinascita'. E' la scultura inaugurata oggi all'Istituto nazionale malattie infettive Lazzaro Spallanzani di Roma, alla presenza del ministro della Salute, Orazio Schillaci. L'opera – spiega il ministero in una nota – è stata donata dall'Associazione nazionale Funzionari di Polizia di Roma "per testimoniare gratitudine al personale dello Spallanzani e, idealmente, a tutte le strutture sanitarie che hanno dato prova di uno spirito di sacrificio senza precedenti durante l'emergenza Covid-19". "Ringrazio la Polizia di Stato, l’Associazione nazionale funzionari di Polizia e l’artista Giorgio Bisanti per questo gradito dono. Lo Spallanzani si è sempre contraddistinto per una comunicazione che infondesse serenità e coraggio ai cittadini nell’affrontare la battaglia più dura dal Dopoguerra. Una battaglia che abbiamo vinto grazie a tutti gli italiani. Adesso, come simboleggia questa statua, e come da tempo sostengo, è 'Primavera di rinascita'. Sono convinto che usciremo più forti da questa pandemia mettendo in campo azioni che ci permetteranno di superare i limiti emersi durante gli ultimi anni: partendo da scuola e trasporti fino ai giovani e alla loro inquietudine, passando per il rafforzamento del Servizio sanitario nazionale e per l'attuazione di tutte le riforme necessarie. Per non tornare mai più indietro". Così il direttore generale dell'Inmi Spallanzani di Roma Francesco Vaia commendando la statua dell’angelo monumentale 'Primavera di rinascita'.  L'opera testimonia il forte sentimento di coesione istituzionale e di gratitudine al personale dello Spallanzani e, idealmente, a tutte le strutture sanitarie del nostro Paese che hanno dato prova di uno spirito di sacrificio senza precedenti, rimarcano dall'Inmi. Il titolo dell'opera riprende un concetto espresso più volte, nei mesi scorsi, dal direttore Vaia: dopo le ferite inferte all'Italia dalla pandemia, adesso è finalmente arrivata la tanto attesa "Primavera di Rinascita".
  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Schillaci, ‘priorità garantire salute in luoghi lavoro’

Post Successivo

Canelli (sindaco Novara): “Aisla un riferimento fondamentale”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Canelli (sindaco Novara): “Aisla un riferimento fondamentale”

Canelli (sindaco Novara): "Aisla un riferimento fondamentale"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino