domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Made in Italy: a Dubai primo hub per aziende italiane che vogliono investire in Medio Oriente

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
27 Aprile 2023
in Lavoro
0
Made in Italy: a Dubai primo hub per aziende italiane che vogliono investire in Medio Oriente
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – Inaugurato oggi il primo Hub per il made in italy negli Emirati Arabi Uniti, un 'ponte' per le società italiane che vogliono espandersi in Medio Oriente, Nord Africa e Sud Est Asiatico e nell’ecosistema di business emiratino. L’Hub è gestito da Italiacamp, organizzazione nata nel 2010 con l’obiettivo di creare valore per il Paese, missione che si è evoluta nel tempo e che ora punta a promuovere l’internazionalizzazione delle imprese italiane nei mercati in espansione, nei quali il Made in Italy ha ancora grandi opportunità da cogliere. All’evento hanno partecipato in collegamento video il vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani e il ministro per le Imprese e il Made in Italy Adolfo Urso, e per le autorità emiratine ha preso parte al taglio del nastro Helal Saeed Al Marri, direttore del dipartimento dell’Economia e Membro del Consiglio Esecutivo di Dubai, insieme all’ambasciatore italiano presso gli Emirati Arabi Uniti Lorenzo Fanara. All’evento hanno anche preso parte, tra gli altri, la vice presidente di Confindustria con delega all’internazionalizzazione Barbara Beltrame Giacomello e Giovanni Lo Storto, direttore generale dell’università Luiss. Intervenuto anche l’artista e scultore Jago. L’interscambio commerciale tra Italia ed Emirati è in significativa e continua crescita: nel 2022 le esportazioni dall’Italia sono aumentate del 25,2% e il nostro Paese è il principale partner commerciale degli Emirati Arabi Uniti tra quelli UE. Gli Emirati sono oggi per l’Italia il primo fornitore e il primo mercato di sbocco del Medio Oriente e del Nord Africa (Mena). L’Italiacamp Dubai Hub for Made in Italy offre servizi di sviluppo commerciale e si candida a essere una vetrina non solo per le imprese italiane, ma anche per le università e istituzioni formative che guardano al Golfo per estendere la propria offerta ed esportare competenze e know-how del made in Italy. Negli Emirati, la città di Dubai è diventata sempre più uno dei principali centri mondiali dell’economia, dove convergono imprese e investitori, porta d’accesso per Golfo, Medio Oriente e Nord Africa e finestra sull’India e il Sud Est Asiatico, tutti Paesi in forte crescita. L’Italiacamp hub for made in Italy si trova al Dubai world trade center (Dwtc), free zone dedicata al commercio internazionale. Offre ai propri membri servizi di consulenza per il setup del business internazionale, attività di networking e business matching. Uno spazio di 2.000 mq all’interno della convention tower, uno fra i principali centri espositivi al mondo e punto di riferimento per i paesi Mena e dell’Asia, con oltre 3 milioni di visitatori e 500 eventi e fiere all’anno. L’obiettivo è estendere il valore del saper fare italiano: della qualità di manifattura, moda e arredo, gastronomia, tradizione sportiva e delle competenze italiane nella meccanica e nell’ingegneria, che sono apprezzate in tutto il mondo. Le opportunità di crescita in questi mercati non riguardano solo il business: la diffusione delle competenze e del know-how del Made in Italy aprono un ponte in entrambi i sensi. Da un lato per sviluppare l’interscambio commerciale con il nostro Paese, dall’altro per consolidarsi negli Emirati, le imprese italiane hanno necessità di personale locale altamente specializzato. —lavoro/made-in-italywebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Ecomondo 2023, dal 7 al 10 novembre alla fiera di Rimini

Post Successivo

Univendita: per vendita diretta crescono fatturato e addetti, 87% è donna

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Univendita: per vendita diretta crescono fatturato e addetti, 87% è donna

Univendita: per vendita diretta crescono fatturato e addetti, 87% è donna

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino