domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Dl lavoro, Camisa (Confapi): “Approvarlo l’1 maggio segnale politico a Paese”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
27 Aprile 2023
in Lavoro
0
Dl lavoro, Camisa (Confapi): “Approvarlo l’1 maggio segnale politico a Paese”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – "Approvare il dl lavoro l’1 maggio è un segnale politico che questo Governo vuol dare al Paese. Siamo d’accordo con l’aiutare simbolicamente le fasce più deboli dei lavoratori. Non a caso, siamo stata l’unica associazione a proporre la detassazione degli aumenti retributivi e degli straordinari perché in questo momento è giusto che i lavoratori possano guadagnare di più. Da qui in poi occorre, però, capire come questo taglio del cuneo fiscale interessi anche le imprese". Così, con Adnkronos/Labitalia, il presidente nazionale di Confapi, Cristian Camisa, sulla decisione del governo di approvare il dl lavoro in occasione del cdm previsto per il 1° maggio. "Non dimentichiamo che in Italia paghiamo cinque punti in più rispetto alla media europea e questo non ci permette di essere competitivi", spiega ancora.  E per Camisa il Primo maggio ha un significato preciso. "Il lavoro, come recita il primo articolo della nostra Costituzione, è un bene comune. La festa del Primo Maggio, per questo, deve -spiega- includere tutti, a maggior ragione il mondo delle piccole e medie industrie dove imprenditori e lavoratori lavorano fianco a fianco. Per noi, i nostri dipendenti non sono solo numeri come accade nel sistema delle multinazionali e della grande industria, ma li conosciamo per nome, spesso partecipiamo direttamente alle vicende della loro vita, siamo i loro testimoni di nozze o i padrini al battesimo dei loro figli. Insomma per noi imprenditori è fondamentale il capitale umano che mettiamo sempre in condizioni di dare il meglio", aggiunge ancora.  E sulle misure che servono alle imprese per essere più competitive Camisa sottolinea che "serve uno scatto in avanti per dare agibilità alle aziende che mai come in questo momento hanno bisogno di flessibilità, di un mercato del lavoro che consenta agli imprenditori di poter disporre di strumenti più agili in linea con le attuali esigenze produttive. Sarebbe fondamentale ad esempio che le pratiche per i prolungamenti dei contratti siano più semplici, in prospettiva di un inserimento duraturo soprattutto dei più giovani. Non a caso in molti casi per le nostre aziende il contratto a tempo determinato si è evoluto in assunzione a tempo indeterminato", conclude.  —lavoro/normewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Che cos’è il digital signage?

Post Successivo

Confsal, Bettoni (Inail): “Condividiamo decalogo in prospettiva di promozione sicurezza, rischio e prevenzione”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Confsal, Bettoni (Inail): “Condividiamo decalogo in prospettiva di promozione sicurezza, rischio e prevenzione”

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino