domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Dl Lavoro, De Lise (Commercialisti): “Giudizio positivo, governo non si fermi qui”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
26 Aprile 2023
in Lavoro
0
Dl Lavoro, De Lise (Commercialisti): “Giudizio positivo, governo non si fermi qui”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – “La vera aspettativa è che il governo non si fermi qui. Il Paese è fermo da così tanto tempo che occorrerà subito ragionare su un decreto lavoro anche per partite Iva e autonomi. Sul decreto lavoro in approvazione, invece, il giudizio è positivo: giusto che ci siano causali più accessibili, perché questo consente di avere una maggiore elasticità all’interno della gestione dell’azienda. L’incentivo per le assunzioni degli under 30 era atteso e speriamo possa diventare strutturale, come Garanzia Giovani. La convinzione è che bisogna agire sul corpo dei lavoratori dipendenti per rendere le imprese più competitive”. Così, con Adnkronos/Labitalia, sul dl lavoro Matteo De Lise, presidente dell'Unione nazionale giovani commercialisti ed esperti contabili (Ungdcec), alla vigilia del congresso dell'Unione in programma dal 27 al 28 aprile al Teatro Massimo di Palermo.  E per De Lise a cinquant’anni dalla grande riforma tributaria del 1973 per il fisco italiano "mi sembra evidente che si debba aprire una stagione di riforme strutturali, dopo troppi anni in cui la politica ha pensato soltanto a mettere le toppe”, spiega ancora.  E per De Lise la legge fiscale che si configura proprio come riforma strutturale potrà rimodernare il Paese "diventando uno strumento che sia più semplice e attrattivo per gli investimenti. Il progetto del governo ha una difficoltà: è fatto a saldo zero, con l’idea di recuperare le risorse in futuro con l’aumento del gettito. Ma aumentare il gettito non è così semplice”, sottolinea il numero uno dei giovani commercialisti. A parere di De Lise “abbiamo troppe imposte che sono duplicate, serve una riduzione e razionalizzazione delle imposte, facendo in modo che le imprese riescano a sostenere il carico fiscale. Ok le rottamazioni, ma si pensi a sistema di riscossione sostenibile, permanente e giusto. Anche perché mi sembra che da parte dei cittadini ci sia sempre l’idea di aprire a soluzioni verso il fisco, come dimostra la proroga della rottamazione quater”, rimarca ancora. Temi che saranno da domani al centro del congresso dell'Ungdcec. "Bel corso del 60° congresso nazionale dell’Unione, giovedì e venerdì al Teatro Massimo di Palermo, dimostreremo una volta di più come i commercialisti siano parte integrante del sistema economico italiano, interlocutori privilegiati tra Stato e contribuenti. L’Italia non può fare a meno della nostra intermediazione e per questo continueremo a fare proposte ed essere protagonisti anche all’esterno della categoria", spiega De Lise.  E sulla legge sull'equo compenso conclude: “Il problema è che ci sono professioni senza esclusive, nelle quali i professionisti corrono il rischio di subire una concorrenza sul prezzo da parte di chi non è iscritto agli Ordini. Serve dunque un equo compenso sulle funzioni, così da essere tutti alla pari quando si va a discutere con il cliente. Bisognerà fare anche attenzione al Consiglio di disciplina rispetto alle sanzioni, perché si corre il rischio che diventi uno strumento politico”. —lavoro/professionistiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Ucraina, Camera commercio Italiana: bilaterale importante per ricostruzione e ruolo Italia

Post Successivo

Nuovo premio per Jeep Avenger, è Best Small Car agli Autocar Awards 2023

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Nuovo premio per Jeep Avenger, è Best Small Car agli Autocar Awards 2023

Nuovo premio per Jeep Avenger, è Best Small Car agli Autocar Awards 2023

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino