domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Zenbook S 13, il laptop Oled più sottile di sempre

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
26 Aprile 2023
in Tecnologia
0
Zenbook S 13, il laptop Oled più sottile di sempre
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Asus ha annunciato il nuovo Zenbook S 13 Oled (UX5304), il laptop Oled da 13,3 pollici più sottile al mondo .Il computer è animato dal processore Intel Core i7 di 13a generazione con 32 GB di RAM LPDDR5 e un'unità SSD PCIe 4.0 x4 da 1 TB. È inoltre presente una serie completa di porte I/O e una batteria di lunga durata da 63 Wh. Il display è un Lumina Oled 16:10 2.8K (2880 x 1800) certificato Dolby Vision, con resa cromatica Pantone Validated e certificazione VESA DisplayHDR True Black 500. Il profilo super-sottile di 1 cm e il peso di 1 kg dello Zenbook S 13 Oled, sono stati ottenuti utilizzando diverse tecniche e materiali riciclati nelle fasi di progettazione e costruzione affinché si potessero ridurre il peso e le dimensioni del prodotto rispetto alla generazione precedente, senza compromettere le prestazioni, la connettività o la durata della batteria. Per ottenere un profilo sottile, Asus ha incorporato una telecamera IR FHD, sottile ma completa, direttamente nel coperchio lavorato a CNC. È stato inoltre utilizzato un pannello Oled appositamente progettato e personalizzato nelle dimensioni, per ottenere un coperchio più sottile del 30%. Grazie a una lavorazione CNC di precisione, è stato creato più spazio all'interno del laptop per i componenti. Sono stati utilizzati circuiti stampati con un minor numero di strati e una maggiore densità di cablaggio, con più transistor, per ottenere prestazioni migliori e un peso inferiore in uno spazio più compatto. La scheda madre è stata progettata per ospitare una ventola supplementare che aumenta il flusso d'aria per un migliore raffreddamento. Questo rende la parte inferiore del portatile più sottile di circa il 25%. Zenbook S 13 Oled upporta fino a 14 ore di streaming video e offre un raffreddamento e prestazioni migliori rispetto al suo predecessore. Tra le connessioni, due porte Thunderbolt 4 USB-C che supportano la ricarica rapida, i display esterni 4K e i trasferimenti di dati fino a 40 Gbps; sono inoltre presenti una porta USB 3.2 Gen 2 Type-A, una porta HDMI 2.1 e un jack audio da 3,5 mm. Per migliorare le esperienze di videoconferenza in movimento, la fotocamera IR FHD include effetti visivi potenziati dall'AI e la tecnologia AI di cancellazione del rumore. Supporta inoltre il riconoscimento biometrico con Windows Hello. Il sistema audio certificato Harman Kardon con suono Dolby Atmos è dotato di un amplificatore intelligente combinato con la tecnologia Asus Audio Booster per aumentare il volume fino a 5,25 volte rispetto ai modelli precedenti. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Osservatorio EY Future Travel Behaviours, 88% italiani dichiara di aumentare viaggi

Post Successivo

Questa settimana temperature record in Spagna

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Questa settimana temperature record in Spagna

Questa settimana temperature record in Spagna

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino