domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Dl Lavoro, De Luise (Confesercenti): “Al via il 1° maggio? importante è risolvere problemi Paese”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
24 Aprile 2023
in Lavoro
0
Dl Lavoro, De Luise (Confesercenti): “Al via il 1° maggio? importante è risolvere problemi Paese”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "Il decreto lavoro il primo maggio una provocazione? Noi non siamo un partito, nè di maggioranza nè di opposizione. Certamente è una data simbolica ma a noi interessa che vengano risolti i problemi del Paese. Oggi abbiamo la necessità di fare presto e fare bene, e si può fare". Così, con Adnkronos/Labitalia, la presidente di Confesercenti, Patrizia De Luise, sulle polemiche innescate dalle decisione del governo di approvare il decreto lavoro in occasione del cdm fissato per il 1° maggio. "Sappiamo -sottolinea De Luise- che il Pil del nostro Paese è dato dai nostri consumi, e questi a volta sono dati dalla disponibilità degli italiani a spendere. E tanti di loro sono stati fiaccati dagli effetti economici del Covid. E dopo la pandemia, dal boom dei costi energetici e dal conseguente aumento dell'inflazione, senza dimenticare l'impennata dei tassi di interesse. Tutto questo ha messi tanti italiani in crisi di liquidità. Liquidità che adesso deve essere ridata attraverso una vera riforma fiscale che rimetta soldi nelle tasche degli italiani".  Secondo De Luise quindi "ciò che sembra che il governo approverà con il decreto lavoro il 1° maggio è un primo pezzetto, riservato giustamente a chi è più in difficoltà, ma noi ci aspettiamo il taglio di 5 punti del cuneo annunciato. E noi chiediamo poi di riprendere il tema della detassazione degli incrementi retributivi che permetterebbe di dare soldi veri ai lavoratori e non pesare sullo Stato perchè si tratterebbe di soldi ancora non messi a bilancio".  Per la presidente di Confesercenti agire subito è importante anche perchè ""in giro c'è vivacità, c'è fermento. I dati positivi del turismo lo testimoniano. Il turismo è una parte importante della nostra economia, anche se non è l'unica su cui il nostro Paese deve puntare. Dobbiamo però essere capaci di cogliere queto fermento che esiste in questo momento nel Paese per creare sviluppo", aggiunge ancora. Altra sfida chiave il Pnrr. "Il Pnrr rappresenta un'opportunità da non perdere per fare uscire il nostro Paese dalle secche. E anche se ci sono degli ostacoli, dei problemi non ci si può fermare. Con il lavoro si devono superare, è troppo importante per il nostro Paese", conclude De Luise.  

 —lavoro/normewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Studio Molinette Torino svela perché alcuni sono più protetti dal vaccino

Post Successivo

Silvana Filipponi è la nuova Country Director di EasyPark Italia

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Silvana Filipponi è la nuova Country Director di EasyPark Italia

Silvana Filipponi è la nuova Country Director di EasyPark Italia

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino