domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

#BlockTheBlue, campagna social per boicottare la spunta Twitter a pagamento

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
22 Aprile 2023
in Tecnologia
0
#BlockTheBlue, campagna social per boicottare la spunta Twitter a pagamento
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Negli ultimi giorni la volontà di Elon Musk è stata fatta, e tutti gli utenti verificati precedentemente con metodi non a pagamento e che non siano abbonati a Twitter Blue hanno perso il marchio di profilo certificato accanto al loro nome sul social, e questo vale anche per personalità pubbliche e compagnie commerciali o d'informazione, per fare un esempio. Ora, parte sul social una campagna con hashtag #BlockTheBlue, che invita tutti gli utenti di Twitter a bloccare chiunque abbia accettato "il ricatto" di Musk e pagato per ottenere il profilo verificato. Sborsare la cifra di 8 dollari (11 euro in Italia) al mese è l'unico requisito per avere la spunta, e i tweet degli utenti Blue vengono "spinti" di più nei feed. Per Musk è la trovata giusta per iniziare a guadagnare da Twitter, per molti utenti è la mannaia definitiva sulla credibilità dei contenuti promossi dal social network. Al momento si registrano 630 mila utenti registrati a Twitter Blue, secondo una ricerca indipendente. "Il 99 per cento dei tizi in blu sono degli idioti senza speranza che cercano di venderti qualcosa di molto stupido o costoso, e ora Twitter vuole che io paghi un abbonamento mensile per far salire i loro post in cima e al cento del mio feed", si legge in uno dei tantissimi tweet a sostegno di #BlockTheBlue. "Bloccarli e incoraggiare gli altri a fare lo stesso su larga scala è l'esatto opposto di quello che sperano che accada. È divertente", dice un altro. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Chef Bowerman: “Pesce allevato alternativa del futuro”

Post Successivo

Leveau (Forward Fooding): “Italia bene su agricoltura di precisione e food delivery”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Leveau (Forward Fooding): “Italia bene su agricoltura di precisione e food delivery”

Leveau (Forward Fooding): "Italia bene su agricoltura di precisione e food delivery"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino