domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Sostenibilità

Fontana: “Con olio di palma possibile conciliare benessere e sicurezza alimentare”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
21 Aprile 2023
in Sostenibilità
0
Fontana: “Con olio di palma possibile conciliare benessere e sicurezza alimentare”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Rifiuti, Moratti: “Modello italiano del riciclo è esempio in Europa”

Rifiuti, Fontana (Conai): “In un anno, valore sul territorio per 780 mln di euro”

ReWriters fest, a Roma la tre giorni per riscrivere immaginario contemporaneo

(Adnkronos) – In che modo la filiera dell'olio di palma può influenzare il benessere dell'uomo e del pianeta? Quali sono le politiche e le innovazioni che promuovono la produzione sostenibile dell'olio di palma? E in futuro, quali sono le prospettive per la filiera dell'olio di palma tenendo conto della sfida di conciliare gli obiettivi di sicurezza alimentare e benessere sociale minimizzando l’impatto ambientale? È stato questo il punto di partenza delle riflessioni del Presidente dell’Unione Italiana per l’Olio di palma sostenibile, Mauro Fontana, durante il panel Innovazione per l’Uomo e il Pianeta, che si è tenuto oggi nell’ambito dell’European Innovation for Sustainability Summit 2023. Innovazione e cooperazione per la sostenibilità sono i temi al centro del Summit organizzato dall’Eiis dal 21 a 22 aprile a Roma, con il patrocinio del Parlamento Europeo. "Oggi non possiamo parlare di sviluppo sostenibile senza parlare anche di innovazione e cooperazione. Essenziali elementi per affrontare la grande sfida a cui siamo tutti chiamati, ovvero quella di trovare un equilibrio tra la necessità di assicurare uno sviluppo ambientale, sociale ed economico sostenibile e l’aumento della richiesta di materie prime per far fronte alla crescente domanda alimentare connessa alla crescita demografica e all’esigenza di combattere la denutrizione che affligge gran parte dei Paesi in via di sviluppo,– ha affermato Fontana".  "Quando parliamo di innovazione con riferimento all’olio di palma – spiega Fontana – non ci riferiamo solo a quella tecnologica ma anche al modo di approcciare i problemi, abbandonando i pregiudizi e le contrapposizioni per individuare soluzioni sinergiche per rispondere alle sfide globali legate allo sviluppo sostenibile nelle sue tre dimensioni (ambientale, sociale ed economico). Gli sforzi di ricerca sono indirizzati verso la riduzione dell’impatto ambientale e l’aumento dell’efficienza e della sostenibilità. Ci sono ampi margini per elevare ulteriormente le già ottime rese per ettaro e aumentare la produttività senza ulteriore consumo di risorse e per migliorare le condizioni di lavoro e l’inclusione attraverso tecniche agronomiche più avanzate, replanting, agricoltura di precisione, meccanizzazione e automazione". Per Fontana "un contributo fondamentale possono darlo le nuove tecniche di telerilevamento integrate con tecnologie basate su Intelligenza Artificiale e blockchain, che trovano applicazione non solo per il monitoraggio ambientale e la tracciabilità, ma anche per migliorare l’efficienza e la sostenibilità delle produzioni. L’avanzamento ed il trasferimento delle innovazioni richiede tuttavia innovazione anche nelle forme di cooperazione e partenariato tra pubblico e privato, per trovare soluzioni più eque ed inclusive che non lascino nessuno indietro. Non da ultimo, una importante innovazione è richiesta nel modo di comunicare, per generare maggiore awareness da parte di tutti gli stakeholder, compresi i consumatori". "Sicuramente c’è ancora molta strada da fare – ha concluso Fontana – ma certamente l’olio di palma sostenibile rappresenta una valida risorsa nel contesto attuale e futuro, così come confermato dalla scienza e anche da molte ong, tra cui Amici della Terra e Orangutan Land trust, membri sostenitori dell’Unione, e naturalmente il WWF, tra i fondatori della Roundtable on Sustainable Palm Oil (RSPO), che si oppongono fermamente al boicottaggio indiscriminato dell’olio di palma e promuovono l’olio di palma sostenibile come la migliore alternativa". —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossostenibilita
Post Precedente

Design, Gruppo Cap premiato al Ro Plastic Prize 2023 per il progetto CAPitoli urbani

Post Successivo

The Morpheus Plan, TCL indice bando per sviluppatori di realtà aumentata

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
The Morpheus Plan, TCL indice bando per sviluppatori di realtà aumentata

The Morpheus Plan, TCL indice bando per sviluppatori di realtà aumentata

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino