domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Giornata salute donna, con Atena la prevenzione prende quota

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
21 Aprile 2023
in Salute
0
Giornata salute donna, con Atena la prevenzione prende quota
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – La prevenzione 'in rosa' prende quota grazie ad Atena Donna, che in occasione dell'ottava Giornata nazionale della salute femminile annuncia un'iniziativa in collaborazione con Ita Airways: sabato 22 aprile, data in cui si celebra la ricorrenza, gli assistenti di volo della compagnia leggeranno ai passeggeri un messaggio di invito alla prevenzione e tutto il personale di volo Ita indosserà un braccialetto con il claim #laprevenzioneprendequota.  "Dieci anni di impegno per diffondere la cultura della prevenzione e contribuire ad affrontare il tema della salute della donna". E' il traguardo che Atena Donna – spazio dedicato alla salute femminile all'interno della Fondazione Atena onlus – festeggerà anche con la mattinata di sport al femminile 'Fiume in rosa', regata amatoriale sul Tevere organizzata dalla Fondazione il 22 aprile alle 11.30 presso il Circolo Canottieri Aniene. L'evento vuole celebrare la Giornata nazionale per la salute della donna, ideata da Fondazione Atena onlus e promossa insieme al ministero della Salute, che aiuta le donne ad avere accesso a informazioni e a screening gratuiti su tutto il territorio nazionale grazie all'adesione di numerosi ospedali, strutture sanitarie e associazioni locali. Ancora una volta la madrina dell'iniziativa sarà l'attrice Rocío Muñoz Morales, da sempre al fianco di Atena.  Con la regata l'onlus lancia "un invito a tutte le donne a prendersi cura della propria salute attraverso la prevenzione". Lo slogan sarà #concentratisullatuasalute ed è scritto anche sui braccialetti che saranno distribuiti a tutte le partecipanti, commissionati all'associazione Made in carcere. A bordo delle imbarcazioni ci saranno sia donne che hanno subito un intervento al seno e che praticano il canottaggio come esercizio riabilitativo, sia atlete provenienti da numerosi circoli. Grazie alla collaborazione con Fondazione Igea, durante la regata verranno effettuati test con colloqui di controllo dello stato cognitivo per le donne che si saranno prenotate. "Il passaggio sul fiume delle partecipanti, tutte in maglietta rosa, sarà un bel segnale di determinazione e impegno al femminile", evidenzia Atena in una nota. La manifestazione non si svolgerà soltanto nella Capitale, ma in anche altre 25 località d'Italia: Avignana (Torino), Brindisi, Cagliari, Castelforte (Latina), Castel Gandolfo (Roma), Corgeno (Varese), Empoli (Firenze), Fano, Firenze, Gorizia, Latina, Livorno, Maiori (Salerno), Mestre (Venezia), Milano, Montefeltro, Padova, Palermo, Pordenone, Toscolano Maderno (Brescia), Torino, Treviso, Trieste, Varese e Venezia.  Atena, onlus dedicata alla ricerca, fondata e presieduta dal neurochirurgo Giulio Maira – ricorda la nota – è da anni in prima linea anche per l'informazione sulla prevenzione e sulla cura delle patologie che riguardano le donne, dalla nascita alla senescenza, grazie all'impegno di Carla Vittoria Maira, presidente di Atena Donna. La Fondazione era presente anche alla conferenza 'La salute della donna: garantire equità e appropriatezza delle cure', organizzata ilprev 21 aprile presso il ministero della Salute alla presenza del ministro Orazio Schillaci, come promotrice della Giornata nazionale dedicata alla salute al femminile. Atena entrerà anche nelle case circondariali femminili, con l'obiettivo di "offrire alle donne ristrette, alle agenti e alle educatrici che prestano servizio nelle strutture penitenziarie l'opportunità di sottoporsi a screening sanitari gratuiti". L'iniziativa è parte del progetto 'Atena Together', che si sviluppa su tutto il territorio nazionale grazie a un protocollo d'intesa con il ministero della Giustizia e con il Dipartimento Amministrazione penitenziaria (Dap). In particolare, in occasione della ricorrenza di domani Atena ha organizzato degli incontri nella sezione femminile della Casa circondariale di San Vittore a Milano. Il 18 aprile si è svolto un primo appuntamento informativo e di counselling con Patrizia Presbitero, sulla prevenzione cardiologica per la salute delle donne, e dopo la settimana della Giornata nazionale verranno programmate visite di controllo cardiologico e screening per le detenute e le poliziotte. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Da nuove generazioni sempre più attenzione al futuro del Pianeta

Post Successivo

Covid oggi Italia, 27.982 contagi e 191 morti nell’ultima settimana

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Covid oggi Italia, 27.982 contagi e 191 morti nell’ultima settimana

Covid oggi Italia, 27.982 contagi e 191 morti nell'ultima settimana

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino