domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Milan Design Week, Alfa porta la Carabo alla ‘Automotive Gallery’

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
19 Aprile 2023
in Motori
0
Milan Design Week, Alfa porta la Carabo alla ‘Automotive Gallery’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) – E' l’avveniristica concept car Alfa Romeo Carabo la protagonista della presenza del brand nella settimana del design a Milano: infatti il prototipo del 1968 firmato da Bertone, modello che rappresenta una tra le massime espressioni stilistiche del marchio, dà il via a “The Automotive Gallery” il progetto espositivo permanente del marchio, inaugurando la nuova Boutique Larusmiani. La nuova Boutique , dello storico marchio e protagonista da oltre un secolo dell’eleganza milanese e della qualità “Made in Italy” del MonteNapoleone District è stata disegnata a quattro mani con il famoso architetto Benedetto Camerana, che nel 2015 era stato protagonista del rinnovamento del Museo Alfa Romeo ad Arese, dove la Carabo abitualmente è esposta. Quanto a “The Automotive Gallery” è un’area espositiva permanente all’interno dello store dedicata al mondo dell’automobile e la madrina di questo progetto milanese non poteva che essere un’Alfa Romeo. Disegnata da Marcello Gandini e realizzata dalla carrozzeria Bertone, la Carabo è una concept car sviluppata sulla meccanica della mitica Alfa Romeo 33 Stradale, vettura emblematica per il marchio milanese che nell’immaginario collettivo è ancora oggi identificata come una tra le auto più belle al mondo, massima espressione di design funzionale e bellezza votata alle performance. Nell’ avveniristico prototipo Carabo – nome ispirato al “Carabus auratus”, un coleottero dai colori metallici e brillanti, gli stessi che vengono proposti sul prototipo – le dimensioni sono mantenute nell’altezza che rimane inferiore al metro, ma sono sparite completamente le linee tondeggianti: tutto nella Carabo è tagliente, dal profilo a cuneo alle porte con apertura “a forbice”. Il prototipo è stato costruito in un solo esemplare ed è stato fonte di ispirazione per molte altre vetture di successo. Raffaele Russo, Managing Director di Alfa Romeo in Italia, si dice "certo che la presenza della nostra avveniristica Carabo susciterà grande stupore tra coloro che prenderanno parte alla Design week a Milano. E sono altrettanto sicuro che un oggetto di tale valore stilistico rappresenti di per sé un invito, per tutti gli amanti del Made in Italy, a visitare l’affascinante Museo Alfa Romeo di Arese, dove sono conservate vetture straordinarie che hanno scritto pagine indelebili della storia dell’automobile”. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Federcuochi, Rocco Cristiano Pozzulo è stato rieletto alla presidenza

Post Successivo

Cisal: Francesco Cavallaro confermato segretario generale

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Cisal: Francesco Cavallaro confermato segretario generale

Cisal: Francesco Cavallaro confermato segretario generale

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino