domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Sostenibilità

Green Jobs, giovani e formazione

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
19 Aprile 2023
in Sostenibilità
0
Green Jobs, giovani e formazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Rifiuti, Moratti: “Modello italiano del riciclo è esempio in Europa”

Rifiuti, Fontana (Conai): “In un anno, valore sul territorio per 780 mln di euro”

ReWriters fest, a Roma la tre giorni per riscrivere immaginario contemporaneo

(Adnkronos) – Occhi puntati sulle nuove generazioni e sui green jobs. Quasi 8 italiani su 10 credono si debba fare di più per incoraggiare i giovani verso le professioni della sostenibilità, perché ritengono che sia un elemento determinante per il successo del Paese (82%). È quanto emerge dalla ricerca condotta da Indeed, portale per chi cerca e offre lavoro.  Come fare? Inserendo nei programmi scolastici percorsi di approfondimento dedicati all’ambiente e alla sostenibilità (45%) e fornendo ai giovani maggiori informazioni sugli sbocchi professionali (41%). O, ancora, mettendo a disposizione incentivi per chi sceglie percorsi di formazione nell’ambito dei green studies (41%).  Per Ilaria Caccamo, Managing Director di Indeed in Italia, "la sostenibilità è un tema di dibattito quotidiano, ma le persone non hanno ancora davvero contezza delle possibilità di lavoro che offre e di come prepararsi per coglierle. Scuole e università sono al lavoro da tempo e puntano già molto su corsi e master dedicati, rivolti sia ai professionisti in carriera, sia ai giovani che devono fare il loro ingresso sul mercato del lavoro. Importanti atenei hanno addirittura deciso di inserire la sostenibilità come materia trasversale in tutti i corsi di laurea. Parallelamente, per le aziende sarà sempre più importante creare consapevolezza sui ruoli offerti e sulle mansioni richieste per formare i professionisti degli anni a venire”.  Sono sempre di più, infatti, in Italia, le offerte di lavoro che afferiscono ai cosiddetti 'green jobs', ovvero a tutte quelle posizioni correlate alla tutela del pianeta e allo sviluppo sostenibile. Negli ultimi anni gli annunci di lavoro in questo settore sono cresciuti dell'85% su Indeed ma, a fronte di un aumento delle offerte, nello stesso periodo le ricerche per questi ruoli sono diminuite del 2%. Un dato che indica un mismatch di talenti e un'opportunità per le persone in cerca di nuovi sbocchi professionali (dati: febbraio 2023 vs febbraio 2020).  “Le posizioni legate alla sostenibilità o che richiedono competenze specifiche rappresentano già una fetta significativa del mercato del lavoro e sono destinate a crescere; si pensi, ad esempio, al Pnrr e alle professionalità richieste. Non ci sarà professione negli anni a venire che potrà esimersi dal prendere in considerazione i propri impatti e il ruolo che gioca per la transizione ecologica. Per lo sviluppo professionale delle nuove generazioni, le competenze in materia di sostenibilità rappresenteranno quello che l’informatica e la digitalizzazione hanno rappresentato per le generazioni precedenti”, conclude Caccamo. —sostenibilita/tendenzewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossostenibilita
Post Precedente

Malattie rare, al via ‘Woman in rare’ sull’impatto nella vita della donna

Post Successivo

Il 7 maggio a Roma ‘Race for the cure’, prevenzione e solidarietà contro cancro seno

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Il 7 maggio a Roma ‘Race for the cure’, prevenzione e solidarietà contro cancro seno

Il 7 maggio a Roma 'Race for the cure', prevenzione e solidarietà contro cancro seno

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino