domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Twitter depenalizza discorsi d’odio contro comunità trans, bufera LGBTQ su Musk

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
18 Aprile 2023
in Tecnologia
0
Twitter depenalizza discorsi d’odio contro comunità trans, bufera LGBTQ su Musk
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Twitter ha modificato la propria policy relativa alla condotta sui discorsi d'odio con risultati che danneggiano direttamente le persone transgender, come riportato dalla Gay & Lesbian Alliance Against Defamation. In particolare, nella sezione che parla degli insulti nei confronti delle minoranze, è stato rimosso il divieto di "utilizzare di proposito pronomi sbagliati o termini offensivi nei confronti delle persone transgender". La policy è stata modificata l'8 aprile da Twitter, il giorno dopo l'annuncio da parte della compagnia di Elon Musk di un aggiornamento nelle regole sulla condotta degli utenti del social. Il GLAAD spiega come questo sia un passo indietro per Twitter, che fino ad ora era l'unico social insieme con TikTok ad avere delle clausole specifiche sui discorsi d'odio nei confronti della comunità trans. Facebook, Instagram e YouTube non parlano espressamente dell'argomento nelle loro policy. "Le compagnie che gestiscono social media dovrebbero creare un ambiente più sicuro per la comunità LGBTQ con nuove garanzie, non cancellare quelle che ci sono", ha detto il presidente di GLAAD Sarah Kate Ellis in un comunicato. Elon Musk, nuovo proprietario di Twitter, è stato in passato al centro delle critiche per discorsi ritenuti transfobici, e ha riammesso sul social personalità che in passato erano state bannate proprio per aver espresso opinioni che danneggiano la comunità trans. Lo scorso anno la figlia di Musk, transgender, ha dichiarato di aver interrotto tutti i rapporti col padre. In ogni caso, Twitter non ha del tutto eliminato le protezioni per gli utenti trans. La policy dichiara che è espressamente proibito qualsiasi attacco nei confronti di altri utenti che sia basato su razza, etnia, origini, livello sociale, orientamento sessuale, identità di genere, religione, età, disabilità, malattie. Eliminare qualsiasi riferimento al concetto di "misgendering", cioè riferirsi alle persone trans in modo sbagliato, dai pronomi alle desinenze passando per gli insulti, è ritenuto comunque un colpo alla comunità trans, tra le più vessate in termini di violenza, bullismo e fobia.  —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Amazon lancia il citofono smart Ring per i condomini

Post Successivo

Visore Apple, ecco quali app gireranno in realtà virtuale e aumentata

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Visore Apple, ecco quali app gireranno in realtà virtuale e aumentata

Visore Apple, ecco quali app gireranno in realtà virtuale e aumentata

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino