domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Audi alla Design Week apre le porte dell’House of Progress

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
18 Aprile 2023
in Motori
0
Audi alla Design Week apre le porte dell’House of Progress
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) –
Audi alla Milano Design Week presenta la sua House of Progress, un hub creativo che sarà aperto al pubblico fino al 23 aprile. Ventidue monoliti in acciaio specchiato disposti in modo circolare che accolgono i visitatori, l’installazione The Domino Act è al centro dell’hub creativo della Casa dei Quattro Anelli.  
Audi House of Progress si conferma uno dei luoghi cardine della kermesse milanese, un progresso firmato dal designer Gabriele Chiave con il collettivo creativo Controvento, che artisticamente interpreta il concetto di mobilità sostenibile. L’installazione riprende infatti il tema della mostra Design Re-Evolution di Interni, con questa opera il marchio automobilistico tedesco festeggia il decimo anno di partnership e di co-producer. Risparmiare le risorse, conservare e riciclare i materiali durante la porzione, diminuire l’impatto energetico che scaturisce dalla produzione di alluminio, acqua, vetro, carta e plastica.  
The Domino Act celebra la luce come elemento primario, la pizza diventa così una grande tela su cui dipingere nuovi orizzonti, i monoliti creano un gioco di luci e ombre, le loro superfici riflettenti e il tetto dell’installazione danno l’idea che le persone e il verde circostante siano moltiplicate, un messaggio che punta a sensibilizzare il pubblico verso un progresso sostenibile, dove l’agire insieme è molto più efficace dell’agire da soli.  L’uomo diventa così centrale, diventa protagonista di una serie di azioni che impattano sull’ambiente.  L’installazione Domino Act è basata su di uno scheletro metallico, assemblato sul posto con materiale che rispettano l’ambiente e sono naturali, dal legno di abete rosso proveniente da una filiera tracciate in cui ogni albero viene tracciato, coltivato e abbattuto, alla pittura stessa, utilizzata sia per decorare gli interni che gli esterni, quest’ultima è priva di solventi e diluibile in acqua.  La ghiaia per la pavimentazione è l’acciaio inox dei monoliti, sono riciclabili all’infinito e altamente recuperabili fino alla fine del loro ciclo vita.  —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Iss, quasi 8 mln bevitori a rischio e 3,5 mln binge drinker nel 2021

Post Successivo

FIAT potenzia la sua presenza nel car sharing a Parigi

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
FIAT potenzia la sua presenza nel car sharing a Parigi

FIAT potenzia la sua presenza nel car sharing a Parigi

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino