domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Federmanager, con certificazione delle competenze al via stagione ‘BeManager’

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
17 Aprile 2023
in Lavoro
0
Federmanager, con certificazione delle competenze al via stagione ‘BeManager’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – Parte l’edizione 2023 di BeManager, il percorso di certificazione di Federmanager nato dall’esigenza di garantire la crescita e la valorizzazione delle competenze manageriali per lo sviluppo di un futuro sostenibile, inclusivo e innovativo per le imprese italiane e per il Paese. Dall’avvio del progetto, sono circa mille i manager che hanno partecipato ai percorsi attivati per la certificazione di cinque profili: l’innovation manager, l’export manager e manager per l’internazionalizzazione, il temporary manager, il manager di rete e, infine, il manager per la sostenibilità. "Anche quest’anno – spiega il presidente Federmanager Stefano Cuzzilla – abbiamo scelto di rinnovare un progetto che riconosce il valore del capitale umano e il ruolo fondamentale dei manager come attori nei processi di innovazione e sostenibilità delle imprese. BeManager è un percorso realizzato dai manager per i manager, si concentra sui profili più richiesti dal mercato e, attraverso un assessment preliminare e corsi di formazione ad hoc, attesta le competenze curriculari e le soft skills dei nostri manager". Il percorso di certificazione ha come partner Rina services, soggetto terzo e indipendente, in grado di garantire elevati standard qualitativi nel panorama certificativo italiano e internazionale, e beneficia della collaborazione di Federmanager academy, la management school del gruppo. Inoltre, anche l’edizione 2023 di BeManager si avvale dell’accreditamento di Accredia, l’ente che garantisce i percorsi di certificazione. Il manager per la sostenibilità è il più recente tra i profili certificabili ed è stato introdotto per rispondere alla necessità delle imprese di dotarsi di competenze e professionalità in grado di guidare un processo di crescita sostenibile, non solo in termini ambientali, ma anche economici e sociali.  Lanciato nel 2021, questo percorso in sostenibilità ha visto la partecipazione di 116 manager, che si aggiungono ai 379 manager esperti di innovazione, 67 tra export manager e manager per l’internazionalizzazione, 256 temporary manager e 13 manager di rete. "Oggi – sottolinea il presidente Cuzzilla – non sono più sufficienti competenze di tipo tradizionale, è indispensabile saper interpretare i cambiamenti in atto. Per questo, vogliamo offrire alle imprese, ma in particolare alle pmi, un serbatoio di profili manageriali portatori di competenze certificate che sappiano rispondere alle trasformazioni che il sistema economico chiede".  —lavoro/professionistiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Giro d’Italia della Csr in Veneto, focus su nuova urbanizzazione

Post Successivo

Ematologa Peyvandi, ‘terapia genica svolta trattamento emofilia’

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Ematologa Peyvandi, ‘terapia genica svolta trattamento emofilia’

Ematologa Peyvandi, 'terapia genica svolta trattamento emofilia'

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino