domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Google, nome in codice Magi: nuovi strumenti basati su intelligenza artificiale

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
17 Aprile 2023
in Tecnologia
0
Google, nome in codice Magi: nuovi strumenti basati su intelligenza artificiale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Google lancerà nuovi strumenti di intelligenza artificiale il mese prossimo, con ulteriori importanti novità in arrivo in autunno: è quanto rivela il New York Times, scrivendo che questi nuovi tool saranno all'inizio disponibili solo negli Stati Uniti e aperti a un massimo di un milione di utenti tester. Non è ben chiaro a che cosa serveranno questi strumenti, che hanno il nome in codice "Magi", ma proseguiranno nella strada di adozione della IA generativa nella vita quotidiana, come Google ha già cercato di fare con Bard. L'obiettivo di Bard e della IA applicata a Google sarà rendere più semplice e intuitivo l'accesso a informazioni complesse, traducendo domande formulate in linguaggio naturale in query di ricerca più precise e restituire risultati pertinenti in modo efficiente. Google continua così la rincorsa nei confronti di Microsoft, che sta integrando le soluzioni di OpenAI nel proprio motore di ricerca Bing, e in futuro lancerà una versione di Office con assistente IA. Recentemente Microsoft ha rimosso la lista d'attesa per poter provare la nuova intelligenza artificiale nel suo motore di ricerca Bing, basata su GPT-4 di OpenAI. È sufficiente infatti iscriversi al "nuovo" Bing, unirsi alla lista d'attesa e vedere il proprio profilo approvato immediatamente. L'azienda ha commentato che al momento ha deciso di aprire a tutti la nuova tecnologia, seppur ancora in beta, per migliorarla e permettere di avere ancora più persona a testarla e migliorarla. La IA di OpenAI, infatti, sa rispondere in base al contesto e a discorsi complessi, e migliora man mano che viene usata. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Professioni, Icf: Local ambassador day per promuovere l’etica del coaching

Post Successivo

Senseable City, Fontana: “Ghetti e divisioni realtà da superare con nuovi modelli di convivenza”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Senseable City, Fontana: “Ghetti e divisioni realtà da superare con nuovi modelli di convivenza”

Senseable City, Fontana: "Ghetti e divisioni realtà da superare con nuovi modelli di convivenza"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino