domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
12 Aprile 2023
in Salute
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – "E' un'ottima notizia per tanti malati oncologici e tanti affetti da malattie cardiovascolari". Lo ha detto il ministro della Salute Orazio Schillaci al Tg1 Mattina riguardo ai nuovi vaccini con tecnologia a mRna. "Siamo probabilmente a una svolta, ci vorrà del tempo ma è fondamentale ribadire l'importanza della ricerca – ha sottolineato – La speranza è che si arrivi ad avere vaccini efficaci per combattere il cancro". 
COVID – Poi, a una domanda sulla prossima campagna di vaccinazione contro il Covid, Schillaci ha risposto: "Dopo 3 anni di sofferenza credo che abbiamo lasciato alle spalle la pandemia. Ci sono dati rassicuranti sulla pressione degli ospedali". Il ministro ha aggiunto: "E' chiaro che ci sarà la vaccinazione che consiglieremo ai pazienti fragili e agli anziani, ma non abbiamo alcun problema sulle scorte dei vaccini". 
UNIVERSITA' – Sul numero chiuso e le iscrizioni alla facoltà di Medicina, Schillaci ha spiegato: "Non un superamento del numero chiuso, ma un allargamento degli iscrivibili; credo che già quest'anno il numero degli iscritti potrà aumentare di una quota tra il 20 e il 30%".  
AUTONOMIA – Quanto all'autonomia differenziata, il ministro ha osservato: "Sono le Regioni che oggi gestiscono gran parte della salute pubblica e anche oggi ci sono livelli di assistenza diversi da regione a regione". L'augurio è che "possa diventare l'occasione perché ci sia da parte del ministero un maggiore controllo su ciò che fanno le Regioni per accompagnare quelle in difficoltà e fargli avere dei modelli virtuosi da cui prendere esempio". L'autonomia è "un'opportunità per superare le disuguaglianze e non per allargare le disuguaglianze che purtroppo ancora oggi ci sono", ha detto Schillaci.  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Post Successivo

Arte e recupero di materia, Coripet al Fuorisalone

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Arte e recupero di materia, Coripet al Fuorisalone

Arte e recupero di materia, Coripet al Fuorisalone

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino