martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Nuova tessera sanitaria, cosa cambia e quando arriva

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
31 Marzo 2022
in Attualità
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nuova tessera sanitaria in arrivo. Chi l’ha chiesta o rinnovata dopo il 1° marzo 2022 avrà notato che il documento non è uguale a quelli precedenti: c’è una nuova veste grafica, manca qualche simbolo rispetto alla versione di prima si legge su laleggepertutti.it. Se si tratta di un cittadino residente in provincia di Bolzano, poi, avrà anche potuto constatare che le diciture sono riportate sia in italiano sia in tedesco.

Tutto è nato da un decreto del ministero dell’Economia e delle Finanze che è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale a fine marzo 2022 ma che è in vigore dall’inizio dello stesso mese. Un provvedimento che, per quanto riguarda la tessera sanitaria, è intervenuto più sull’apparenza che sulla sostanza. Vediamo perché.

Potrebbe piacerti anche

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

Kiev lancia una nuova offensiva sulla regione Krust

La posizione di Putin sul riconoscimento della Crimea e delle regioni ucraine: Un conflitto senza pace

Com’è la nuova tessera sanitaria?

La nuova tessera sanitaria distribuita a partire dal 1° marzo 2022 è sempre un documento plastificato grande quanto una carta di credito che serve per l’accesso alle prestazioni del Servizio sanitario nazionale (visite, esami di laboratorio, ricoveri, ecc.) e che funge anche da codice fiscale e da Carta nazionale dei servizi per accedere ai portali della Pubblica Amministrazione con l’apposito lettore.

Le principali novità che presenta la nuova tessera sono:

  • l’assenza del logo della Regione di residenza nella parte anteriore della tessera, in basso a destra;
  • le diciture in italiano e in tedesco sulle tessere dei cittadini residenti nella Provincia autonoma di Bolzano. Nel caso in cui nome e/o cognome dell’intestatario abbiano dei caratteri diacritici, cioè con dei segni aggiunti alle lettere, verranno riportati sulla tessera su due righe incolonnate: la prima con nome e/o cognome con caratteri diacritici e la seconda con la scrittura, diciamo così, ‘normale’.

Resta la validità di sei anni (o fino alla scadenza del permesso di soggiorno per i cittadini extracomunitari) e di un anno dalla nascita. Sul retro, ci sarà sempre la tessera europea di assicurazione di malattia, che consente all’intestatario di beneficiare delle prestazioni sanitarie in uno degli Stati membri dell’Unione.

La nuova tessera richiesta o rinnovata dopo il 1° marzo 2022 sostituisce quella vecchia alla scadenza di quest’ultima e viene spedita all’indirizzo di residenza che risulta all’anagrafe tributaria dell’Agenzia delle Entrate.

Nuova tessera sanitaria: cosa c’è nella parte anteriore

La parte anteriore della nuova tessera sanitaria riporta i seguenti dati, partendo dall’alto in basso e da sinistra a destra:

  • codice fiscale;
  • data di scadenza;
  • cognome;
  • nome;
  • sesso;
  • Comune di nascita;
  • Provincia di nascita;
  • data di nascita;
  • tre lettere in formato Braille standard a sei punti, che corrispondono a tre lettere del codice fiscale del titolare.

Nella parte in basso a destra, c’è un rettangolo sopra il quale c’è la dicitura «dati sanitari regionali». Nella vecchia versione della tessera sanitaria era inserito all’interno il logo della Regione di residenza. Ora quel riquadro appare vuoto, senza questo simbolo.

Tutte queste diciture, come detto, sono riportate in italiano e in tedesco per gli utenti residenti nella Provincia autonomo di Bolzano.

Nuova tessera sanitaria: cosa c’è nella parte posteriore

La parte posteriore della nuova tessera sanitaria riporta la tessera europea di assicurazione malattia, cioè le informazioni che corrispondono allo standard europeo per l’assistenza sanitaria in uno dei Paesi dell’Unione.

Troviamo, sempre dall’alto in basso e da sinistra a destra:

  • una banda magnetica, con i dati del titolare;
  • il codice fiscale in formato Bar code (codice a barre);
  • identificazione del modulo (spazio vuoto);
  • sigla di identificazione dello Stato che rilascia la tessera (nel nostro caso, IT per Italia);
  • cognome;
  • nome;
  • data di nascita;
  • numero di identificazione personale, che corrisponde al codice fiscale riportato nella parte anteriore;
  • numero di identificazione dell’istituzione (500001 più la denominazione dell’istituzione, cioè SSN-MIN SALUTE);
  • numero di identificazione della carta, vale a dire numero della tessera sanitaria (è quello in basso a sinistra, campo n. 8);
  • scadenza.

 

Fonte ultimenews24.it

Post Precedente

Bonomi: “Dobbiamo mettere un tetto al prezzo del gas”

Post Successivo

Election day, 12 giugno elezioni amministrative e referendum

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Election day, 12 giugno elezioni amministrative e referendum

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Samsung presenta Galaxy S25 Edge: un nuovo standard per il design ultrasottile

Arsenalia, ricavi sopra i 90 mln euro e prospettiva di 100 assunzioni nel 2025

Minsait: “Sei aziende italiane su 10 usano l’Ai o intendono adottarla nel breve periodo”

Stellar Blade, debutto su PC a giugno con la Complete Edition

Sfere di vetro lunare di Chang’e-5 rivoluzionano la comprensione dell’interno nascosto della Luna

Bandiere Blu 2025, Liguria in testa. Le spiagge top in Italia, la mappa

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino