domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
7 Aprile 2023
in Motori
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) –
Ford E-Transit, iconico veicolo commerciale più venduto al mondo, si converte all’elettrico, diventando in mezzo di lavoro iper connesso e pronto a colmare il gap tecnologico che da sempre ha accompagnato questa tipologia di veicoli.  E’ stata così rivista completamente la sua struttura e la piattaforma su cui nasce consente di ospitare un powertrain elettrico: Ford E-Transit è disponibile in differenti combinazioni. Due sono le varianti presenti in gamma, con potenze comprese tra i 184 e i 269 CV, entrambi con una coppia massima di 430 Nm. La batteria agli ioni di litio da 68 kWH a 400 V è posta in posizione centrale, sotto il piano di carico, in modo da abbassare il baricentro e rendere il veicolo più stabile. La velocità massima è limitata a 130 km/h con una capacità di traino che arriva fino a 1.758 kg per la carrozzeria Van.
 La struttura della batteria a 400 V gli consente di accettare fino a 115 kW in corrente continua e 11,2 kW in corrente alternata, riuscendo così a ricaricarsi dal 10 all’80% in poco più di mezz’ora. Qualora si voglia utilizzare la presa domestica a 2,3 kW e nel caso si volesse raggiungere il 100% della ricarica, il tempo necessario salirebbe a 30 ore.  Il veicolo commerciale elettrico della Casa dell’Ovale Blu può essere equipaggiato con il ProPower On Board, ossia due prese di corrente da 230 V per alimentare attrezzi di lavoro indispensabili durante l’attività lavorativa.  E’ questa una caratteristica da non sottovalutare, considerata la tipologia del veicolo. Il Transit è dotato del sistema SYNC 4 con un display da 12 pollici e nell’unica tipologia commercializzata, l’allestimento Trend, dispone della frenata automatica di emergenza,del Cruise Control adattivo e delle telecamere perimetrali che aiutano nelle manovre in luoghi stretti. Tre macro aree: Furgone, Doppia Cabina e Chassis.
 La versione Furgone è disponibile con tre diverse lunghezze e con possibilità di carico da 3,5 a 4,2 tonnellate, la tipologia Doppia Cabina con una lunghezza intermedia ed una possibilità di carico da 3,9 a 4,25 tonnellate, mentre la terza tipologia, Chassis, dispone di due lunghezze ed un peso a terra da 3,5 a 4,25 tonnellate.  —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Post Successivo

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino