sabato, Maggio 10, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Via dei Fori Imperiali, sabato 31 luglio pedonalizzata e chiusa al traffico

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
31 Luglio 2021
in Attualità
0
Via dei Fori Imperiali, sabato 31 luglio pedonalizzata e chiusa al traffico
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il prossimo fine settimana, sabato 31 luglio e domenica 1 agosto, via dei Fori Imperiali sarà interamente pedonalizzata e chiusa al traffico. Parte così la sperimentazione di Roma Capitale per estendere anche al sabato la pedonalizzazione della grande strada archeologica, come già avviene nei giorni festivi. La sperimentazione è prevista per l’ultimo fine settimana di ogni mese e in futuro andrà anche a comprendere un nuovo itinerario pedonale dai Fori al nodo centrale della stazione Termini.

“Diamo il via a questa sperimentazione come previsto dalla memoria approvata dalla Giunta Capitolina. Nostro obiettivo è procedere gradualmente verso la pedonalizzazione integrale di una delle aree di maggior valore storico e archeologico della Capitale, in vista della realizzazione di un unico ambito pedonale dai Fori alla stazione Termini”, dichiara la sindaca Virginia Raggi.

Potrebbe piacerti anche

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

Kiev lancia una nuova offensiva sulla regione Krust

La posizione di Putin sul riconoscimento della Crimea e delle regioni ucraine: Un conflitto senza pace

“Grazie a questa sperimentazione potremo anche testare le nuove alternative di viabilità e di tpl, con cui la città dovrà essere pronta per l’avvio dei cantieri dei tram e della metro C a Piazza Venezia. Ricordo inoltre che abbiamo previsto l’istituzione di una Consulta che seguirà tutte le trasformazioni urbane correlate alle opere di mobilità che interesseranno l’area estesa da Termini a Corso Vittorio, con al centro via dei Fori e piazza Venezia, da inquadrare in un unico e complessivo intervento di rigenerazione urbana”, aggiunge il vicesindaco con delega alla Città in Movimento, Pietro Calabrese.

Post Precedente

Rinnovato protocollo con Vicariato Roma per ampliare spazi scuole capitoline

Post Successivo

Nuova luce per piazza Farnese, da Roma Capitale e Acea

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Punto Roma Facile, attivato nel mercato Borgo Ticino in XIII Municipio

Nuova luce per piazza Farnese, da Roma Capitale e Acea

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Nuovi antiobesità riducono di 2 terzi il consumo di alcol: lo studio

Premi, l’ad di Acea Palermo tra premiati Guido Carli

Papa Leone XIV, AmCham Italy: “Pontefice statunitense svolta epocale, può rafforzare legame Ue-Usa”

Aidp: da 72% direttori personale sì a partecipazione lavoratori a governance aziendale

Papa Leone XIV, Sbarra: “Ha subito invocato pace e nuova concordia che parte da ultimi e da Sud del mondo”

Terzo settore, a Napoli ‘Protagonisti!’: voce con l’arte a nuove generazioni con background migratorio

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino