giovedì, Novembre 6, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
5 Aprile 2023
in Salute
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Vaccini, Gismondo: “Delusa dalla revoca del Nitag, dato spazio a chi offende il pluralismo della scienza”

Ricerca, scoperto meccanismo che scatena rara malattia infantile

Estate, controllo dei nevi post vacanza? Lo specialista: “Non conta quando ma chi deve farlo”

(Adnkronos) – Le penne smart per l’autosomministrazione di insulina di Novo Nordisk (NovoPen*6 e NovoPen Echo* Plus) sono ora compatibili con l’App FreeStyle LibreLink di Abbott. L’integrazione di tecnologie avanzate come il monitoraggio del glucosio con sensori e le penne per l’insulina connesse, conferma l’impegno di entrambe le aziende a rendere più semplice la gestione del diabete. Lo annuncia Abbott.  Le persone con diabete che utilizzano l’app gratuita FreeStyle LibreLink – si legge nella nota di Abbott – possono ora trasferire facilmente nell’app i dati dell’insulina registrati dalle smart-pen con una semplice scansione. Grazie a questa integrazione, è possibile vedere rapidamente come le dosi di insulina somministrate, il cibo e l’attività fisica hanno effetti sui valori di glucosio, rendendo più semplice assumere decisioni terapeutiche mirate e ottimali sull’insulina da assumere. Nell'app viene registrata una cronologia completa che mostra l'orario e il dosaggio di insulina assunta, oltre ai livelli di glucosio. Queste informazioni possono aiutare a prevenire l'accumulo di insulina o la mancata assunzione di una dose, due problemi particolarmente importanti per chi fa iniezioni di insulina più volte al giorno. “Ogni giorno le persone con diabete in terapia insulinica multi-iniettiva – dichiara Luigi Russo, General Manager Abbott Diabetes Care Italia – devono prendere numerose decisioni per gestire al meglio i loro livelli di glucosio e mantenere l’equilibrio glicemico. Dall’alimentazione al dosaggio appropriato di insulina, dal momento giusto in cui assumere i farmaci all’attività fisica. Questo può risultare particolarmente gravoso e compromettere la qualità di vita. L’obiettivo di Abbott è quello di offrire alle persone con diabete tecnologie semplici ed in grado di cambiare positivamente la vita di ognuno contribuendo a ridurre l’impatto quotidiano della malattia. La nuova partnership con Novo Nordisk, e le altre che stiamo sviluppando con diversi partner che producono dispositivi per l’insulina, saranno fondamentali per raggiungere questo obiettivo”.  “Gli avanzamenti tecnologici nella terapia del diabete – aggiunge Drago Vuina, General Manager e Corporate Vice President Novo Nordisk Italy – hanno portato a un netto miglioramento nel controllo glicemico e oggi, grazie a questa collaborazione con Abbott, siamo in grado di evidenziare le relazioni esistenti tra ogni singola somministrazione di insulina e i dati registrati tramite il monitoraggio della glicemia, dell’alimentazione e dell’attività fisica per una gestione personalizzata della malattia. In Novo Nordisk siamo sempre impegnati a sviluppare nuove tecnologie che possano fornire soluzioni all’avanguardia a sostegno delle esigenze delle persone con diabete e dei medici, che riducano l’invasività della malattia nella vita e che ne prevengano le complicanze”.  Grazie a questo nuovo sistema digitale integrato – prosegue la nota – anche i medici possono facilmente visualizzare sia i dati sulla glicemia che il dosaggio dell’insulina all’interno dello stesso report. Inoltre, con LibreView, la piattaforma per lo scarico dei dati glicemici basato sul cloud di Abbott, il team diabetologico sarà in grado di visualizzare queste informazioni e prendere decisioni terapeutiche più informate e basate sui dati dei pazienti.  La tecnologia di monitoraggio del glucosio con sensori FreeStyle Libre è notoriamente associata a una riduzione delle ospedalizzazioni – assicurano da Abbott – e a un miglior controllo dei parametri glicemici come l’emoglobina glicata (HbA1C), tradizionalmente associata a un maggior rischio di sviluppare complicanze legate al diabete, come malattie cardiovascolari, renali e della retina. Come ha ulteriormente dimostrato un recente studio pubblicato sul 'New England Journal of Medicine', le persone con diabete tipo 1 e un controllo glicemico non ottimale che utilizzavano il sistema FreeStyle Libre 2 hanno avuto una riduzione dell’Hba1C significativamente superiore rispetto ai tradizionali sistemi di automonitoraggio glicemico capillare (Smbg). L'uso del sistema FreeStyle Libre 2 ha comportato miglioramenti nella qualità di vita, una soddisfazione al trattamento e la riduzione del disagio associato al monitoraggio del glucosio. Abbott – conclude la nota – sta collaborando con diversi produttori leader di microinfusori di insulina per sviluppare soluzioni integrate volte a semplificare e migliorare la gestione del diabete. La combinazione della tecnologia di monitoraggio del glucosio con sensori di Abbott con altri dispositivi innovativi per il diabete può avere un impatto significativo sulla vita delle persone che vivono con il diabete, fornendo una tecnologia che li aiuta a personalizzare la loro cura. Il portfolio FreeStyle Libre offre diversi dispositivi per il monitoraggio del glucosio con sensori nelle persone con diabete tipo 1 e tipo 2. Le diverse soluzioni comprendono un sensore, che viene applicato sulla parte posteriore del braccio fino a un massimo di 14 giorni, abbinato a un lettore o a un'applicazione per smartphone che visualizza i valori del glucosio e le tendenze nel tempo. Freestyle Libre è il sistema più diffuso al mondo e sta cambiando la vita di oltre 4,5 milioni di persone con diabete in più di 60 Paesi nel mondo.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Post Successivo

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Investigazioni Private in Calabria: Servizi e Vantaggi

Investigazioni Private in Basilicata: Un Servizio Professionale per Ogni Esigenza

Quali fotografi matrimoniali in Puglia lavorano con droni per riprese dall’alto?

Russia – Ucraina: Una guerra che non ha fine

Flotte aziendali: i fleet e mobility manager di Best Mobility a confronto con il Gruppo Stellantis

Busitalia rinnova la flotta con 111 nuovi autobus, partendo dalla Calabria

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino