giovedì, Novembre 6, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
4 Aprile 2023
in Salute
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Vaccini, Gismondo: “Delusa dalla revoca del Nitag, dato spazio a chi offende il pluralismo della scienza”

Ricerca, scoperto meccanismo che scatena rara malattia infantile

Estate, controllo dei nevi post vacanza? Lo specialista: “Non conta quando ma chi deve farlo”

(Adnkronos) – "Massimo impegno per valorizzare il servizio" di emergenza territoriale 118, "sia attraverso una migliore organizzazione sul territorio, che con adeguati miglioramenti e incentivi economici per il personale". Lo ha sottolineato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, che questa mattina ha incontrato il presidente della Sis118 (Società italiana sistema 118), Mario Balzanelli, sul tema della riforma legislativa del 118.  Balzanelli ha chiesto al ministro di considerare "prioritaria la necessità storica, non più rinviabile, di valorizzare il sistema 118 del Paese, potenziando in concreto la sua azione salvavita tempo-dipendente, al servizio della popolazione nazionale h24, 365 giorni l’anno".  La proposta "di carattere strategico e strutturale", illustrata da Balzanelli, si articola in alcuni punti fondamentali, tra cui la configurazione dei Sistemi 118 in dipartimenti provinciali di Emergenza territoriale; l'assicurazione a tutta la popolazione nazionale di standard prestazionali di eccellenza, con obbligo di adempimento da parte di tutti i territori regionali, per cui chi si trovi in una condizione di emergenza sanitaria, ossia in pericolo imminente di perdere la vita, deve essere soccorso dal 118 in tempi brevissimi, il più possibile entro 8 minuti dalla chiamata in area urbana e da un mezzo con medico ed infermiere a bordo; il riconoscimento di indennità incentivanti di rischio ambientale e biologico per tutti gli operatori del sistema, medici, infermieri, autisti e soccorritori. Il ministro si è detto interessato a portare avanti il confronto con la Sis 118 per il raggiungimento degli obiettivi condivisi.  Schillaci ha espresso al presidente Balzanelli il suo "sincero apprezzamento per l'impegno e la dedizione delle donne e degli uomini del 118", assicurando il "massimo impegno" per valorizzare il servizio. E ha sottolineato che "le misure a sostegno del personale dell'emergenza urgenza vanno considerate un primo passo verso una riforma ad ampio raggio del Servizio sanitario nazionale, sia sul territorio che nelle strutture ospedaliere".  "Ringrazio il ministro Schillaci – ha commentato Balzanelli alla fine dell'incontro – a cui noi operatori sul campo ci rivolgiamo con fiducia, nella certezza che potenziare il Sistema 118, risolvendo le criticità che lo affliggono, si tradurrà in una maggiore capacità di salvare vite". —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Post Successivo

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Investigazioni Private in Calabria: Servizi e Vantaggi

Investigazioni Private in Basilicata: Un Servizio Professionale per Ogni Esigenza

Quali fotografi matrimoniali in Puglia lavorano con droni per riprese dall’alto?

Russia – Ucraina: Una guerra che non ha fine

Flotte aziendali: i fleet e mobility manager di Best Mobility a confronto con il Gruppo Stellantis

Busitalia rinnova la flotta con 111 nuovi autobus, partendo dalla Calabria

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino