giovedì, Novembre 6, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
4 Aprile 2023
in Salute
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Vaccini, Gismondo: “Delusa dalla revoca del Nitag, dato spazio a chi offende il pluralismo della scienza”

Ricerca, scoperto meccanismo che scatena rara malattia infantile

Estate, controllo dei nevi post vacanza? Lo specialista: “Non conta quando ma chi deve farlo”

(Adnkronos) – “La ricerca per noi è un impegno costante. Per il periodo 2020-2022 la Commissione europea ci ha riconosciuto fra tutti i settori manifatturieri, come l'azienda privata in Italia che ha investito di più in Ricerca e sviluppo: mezzo miliardo di euro, pari a oltre il 20% del nostro fatturato”. Così Raffaello Innocenti, Ceo e amministratore delegato di Chiesi Italia, a margine della conferenza stampa dal titolo "Asma questione risolta?" tenutasi a Milano e promossa da Chiesi Italia. “La ricerca del gruppo Chiesi – spiega Innocenti – ha messo a disposizione un farmaco che ha salvato milioni di vite e di bambini nati prematuri con distress respiratorio e oggi presentiamo una tripla associazione per la gestione dell'asma grave, un farmaco efficace e sicuro che migliorerà l'aderenza e, di conseguenza, il controllo di una patologia severa”. Chiesi Italia, oltre alla promozione di questo evento, è impegnata anche nel nuovo progetto “Il Sentiero del Respiro”, nato grazie alla collaborazione con Regione Veneto: un percorso naturalistico-educazionale di 4 km, situato nelle Dolomiti bellunesi, come sottolinea Innocenti: “Questo percorso è costellato da cartelli con Qrcode attraverso cui si può accedere a informazioni sui corretti stili di vita, sulle modalità di prevenzione ed anche su aspetti che riguardano le patologie respiratorie; ecco perché viene definito un percorso educazionale”. “Si tratta di un progetto fortemente inclusivo – evidenzia Innocenti – perché la prima parte del nostro sentiero è disponibile anche per i diversamente abili, come le persone ipovedenti e riguarda anche l’ottica sociale perché aumenta l'attrattività del luogo, dando un contributo alla comunità locale fortemente colpita dalla devastazione di Vaia”. Da ultimo, Innocenti tiene a precisare anche gli aspetti ambientali del progetto: “Abbiamo dato un contributo per piantare 10mila alberi, aspetto importante per ripristinare la bellezza di quei luoghi", conclude.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Post Successivo

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Investigazioni Private in Calabria: Servizi e Vantaggi

Investigazioni Private in Basilicata: Un Servizio Professionale per Ogni Esigenza

Quali fotografi matrimoniali in Puglia lavorano con droni per riprese dall’alto?

Russia – Ucraina: Una guerra che non ha fine

Flotte aziendali: i fleet e mobility manager di Best Mobility a confronto con il Gruppo Stellantis

Busitalia rinnova la flotta con 111 nuovi autobus, partendo dalla Calabria

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino