domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
31 Marzo 2023
in Motori
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
DS Performance ha aperto le porte al pubblico del suo HUB, sede del motorsport del marchio francese.  Dopo la visita al quartier generale di Versailles distante circa 40 km da Parigi, DS Performance ha aperto le porte del suo HUB, consentendo ai convenuti di entrare nel vivo di una competizione motoristica a zero emissioni, vedendo da vicino il luogo dove viene realizzata quella che rappresenta la terza generazione della monoposto elettrica DS.  Una giornata unica per i partecipanti che per l’occasione, hanno anche avuto la possibilità di testare, grazie al simulatore di guida, la potenza della DS E-Tense FE23 e ripercorrendo i tracciati su strada urbana che caratterizzano le tappe del Campionato di Formula E.
 Il simulatore di guida offre la possibilità ai piloti del TEAM DS Penske, Stoffel Vandoorne, attuale campione del mondo e Jean-Eric Vergne, di allenarsi quotidianamente, ma è anche uno strumento che rappresenta il legame naturale tra il mondo delle competizioni sportive e la produzione in serie, la tecnologia avanzata presente sulla monoposto elettrica è in parte riversata sulla DS 9 Opera Première e sulle DS 4 e DS 7 Esprit de Voyage.
 
Eugenio Franzetti, Direttore di DS Performance, che dichiara: “È stato un onore ed un piacere accogliere nella sede di Stellantis Motorsport di Versailles gli amici della stampa italiana. Questo è uno dei luoghi mitici del Motorsport mondiale. Qui si sono ideate e costruite alcune delle vetture che hanno fatto la storia delle Competizioni.
 
Tra queste anche le vetture di Formula E di DS Performance che sono le più vincenti nella storia di questo campionato mondiale dedicato alle monoposto 100% elettriche. Oltre a concepire grandi vetture da corsa qui si studiano le tecnologie del futuro che presto arriveranno sulle strade di tutti i giorni. È infatti questo uno degli scopi del Motorsport, portare all’estremo la ricerca e sviluppare tecnologie innovative che poi nel tempo saranno utilizzate sulle vetture stradali.
 
È per questo che DS Automobiles ha strategicamente scelto il Campionato Mondiale di Formula E, perché è uno straordinario laboratorio di tecnologia per preparare le vetture elettriche di prossima generazione. Dal 2024 infatti tutti i nuovi prodotti di DS Automobiles saranno 100% elettrici”.
 Telaio in materiale composito, due motori elettrici da 600 kW per una potenza complessiva incredibile, un prototipo che vanta una capacità di rigenerazione dell’energia senza precedenti e che attualmente rappresenta l’emblema della mobilità sostenibile secondo il Marchio DS. 

 —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Post Successivo

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino