(Adnkronos) –
Opel lancia le nuove varianti elettrificate GSe. Per regalare il massimo piacere di guida, i tecnici del Marchio del Fulmine hanno sviluppato un sistema di calibrazione esclusivo per sterzo e telaio. La Opel Grandland GSe ha beneficiato di una serie di interventi allo sterzo e telaio, per un feedback diretto al pilota e per una grande stabilità di marcia. Il motore con alimentazione ibrida, ha una potenza complessiva di 300 CV per una coppia massima di 520 Nm, il tutto per una accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 6,1 secondi. La Casa del fulmine dichiara un consumo di carburante di 1,2 litri per 100 km nel ciclo WLTP, il tutto a fronte di emissioni di CO2 di 27-28 g/km, nel ciclo combinato. Prestazioni esaltanti anche per la Astra GSe, modello elettrificato, dotato di trazione integrale, spinto da un mix endotermico ed elettrico, capace di sprigionare una potenza di 225 CV per una coppia massima di 360 Nm. Il carattere sportivo dei modelli Opel GSe è evidente, grazie al design esterno puro e audace. "Opel Astra GSe è immediatamente riconoscibile dal frontale specifico e la sua postura più sportiva, abbassata di 10 millimetri", afferma Hartweg. "E il divertimento è assicurato! In curva, i modelli Opel GSe restano incollati alla strada e non perdono di stabilità; inoltre, possono essere guidati in modo estremamente dinamico, ma anche con grande confort". Potenza, efficienza ma anche sicurezza, gli ammortizzatori KONI FSD (acronimo di Frequently Selected Damping), in base alle situazioni e condizioni della strada ma anche dello stile di guida, consentendo al pilota un maggior feeling con lo sterzo e una stabilità maggiore della vettura in curva, frenata e ad alta velocità. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)




