domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

AAA profili tech cercansi, come trovarli in 10 mosse

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
28 Marzo 2023
in Lavoro
0
AAA profili tech cercansi, come trovarli in 10 mosse
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – "La principale motivazione per cui le aziende non trovano profili tech disponibili è da ricercarsi nella spinta alla digitalizzazione che ha visto, negli ultimi 5 anni, una crescita incredibile delle richieste e che ha portato il mercato locale a non essere più sufficiente per soddisfare la domanda di competenze tecniche nel settore". a dirlo Lorenzo Danese, co-founder di TimeFlow, la startup fondata da Danese insieme a Federico Patrioli, Gianmarco Ferrante e Iacopo Albanese, che ha sviluppato un algoritmo che ricerca, analizza e profila le aziende tecnologiche in Europa e propone ai propri clienti i migliori professionisti IT per il loro progetto analizzando esigenza e requisiti di ingaggio.  Il mercato dei servizi IT che oggi vale oltre 1 miliardo di dollari a livello globale, continua a crescere di anno in anno di oltre il 6%. “La formazione di nuovi professionisti nel settore non può competere con una richiesta che continua a crescere in maniera cosi repentina” – prosegue il co-founder che attesta anche che oltre alla digitalizzazione e alle normative che impongono investimenti in tal senso, anche la diffusione di applicativi SaaS nelle aziende ha influito sull’aumento della domanda. La scarsa disponibilità di profili tech qualificati mette in seria difficoltà le aziende. Per questo, per attrarre e trattenere i migliori talenti tech è necessario offrire un ambiente di lavoro stimolante che preveda opportunità di crescita e di sviluppo professionale. Ciò significa investire in tecnologie avanzate, fornire risorse per la formazione e lo sviluppo delle competenze e promuovere una cultura aziendale che valorizzi l'innovazione, la creatività e il lavoro di squadra. Inoltre, è importante offrire retribuzioni competitive e benefit vantaggiosi, come la flessibilità oraria e la possibilità di lavoro da remoto. TimeFlow ha racchiuso in 10 punti le attività chiave a cui prestare maggiore attenzione. 1) Offrire salari competitivi e benefici per i dipendenti, come bonus, piani pensionistici, assicurazioni e vacanze pagate. 2) Fornire opportunità di formazione e sviluppo professionale, come corsi di formazione, conferenze e workshop. 3) Offrire un ambiente di lavoro stimolante e collaborativo che promuova la creatività e l'innovazione. 4) Implementare politiche di lavoro flessibili, come lavoro a distanza o orari flessibili, che consentano ai dipendenti di equilibrare meglio la vita professionale e privata. 5) Offrire opportunità di lavoro interessanti e sfidanti, con la possibilità di lavorare su progetti innovativi e all'avanguardia. 6) Promuovere una cultura aziendale che incoraggi l'inclusione, la diversità e l'uguaglianza, creando un ambiente di lavoro accogliente e inclusivo. 7) Fornire una buona gestione dei dipendenti, includendo feedback regolari, opportunità di carriera e supporto per lo sviluppo delle competenze. 8) Offrire un ambiente di lavoro sano e sicuro, con la giusta attenzione alla salute e alla sicurezza dei dipendenti. 9) Promuovere una forte comunicazione e trasparenza in azienda, creando una cultura di apertura e di dialogo. 10) Fornire un forte senso di appartenenza e di valutazione dei dipendenti, incoraggiando il loro coinvolgimento nella cultura aziendale e la condivisione della visione e della missione dell'azienda. —lavoro/offerte-lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Unioncamere, difficoltà di reperimento personale è costata fino a 38 mld di euro nel 2022

Post Successivo

Pnrr, Manageritalia: “Pronti a metterci alla stanga per non perdere 6,9 mld a imprese e made in Italy”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Pnrr, Manageritalia: “Pronti a metterci alla stanga per non perdere 6,9 mld a imprese e made in Italy”

Pnrr, Manageritalia: "Pronti a metterci alla stanga per non perdere 6,9 mld a imprese e made in Italy"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino