domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Dacia lancia una nuova offensiva nel segmento C

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
21 Marzo 2023
in Motori
0
Dacia lancia una nuova offensiva nel segmento C
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) –
Dacia è pronta a sferrare una nuova offensiva nel Segmento C. Dopo la presentazione nel 2021, del concept Bigster, Dacia prevede di lanciare il suo nuovo SUV essenziale entro il 2025, un veicolo robusto e spazioso da 4,6 metri di lunghezza.  Nell’attesa, il primo modello di una nuova elettrificazione del Marchio, è stato già presentato nei mesi scorsi, la Dacia Jogger, offerta anche nella versione Hybrid, è una comoda e funzionale station wagon, capace di accogliere fino a 7 passeggeri, un’auto che si distingue per abitabilità e polivalenza di utilizzo e offerta anche con alimentazione benzina e GPL. L’utilizzo di una piattaforma di nuova generazione, consentirà ai siti industriali Dacia presenti in Romania e Marocco di produrre non solo SUV da segmento B e C, ma anche berline e compatte, tutte dotate di motori endotermici e/o con alimentazione ibrida, in conformità con l’evoluzione delle normative.  La lunghezza dei futuri veicoli che il brand rumeno presenterà, spazierà dai 4,1 ai 4,6 metri, tutte a due e quattro ruote motrici.  La nuova generazione di Duster, a partire dal 2024, sarà prodotta a Mioveni, così come, sempre in questo stabilimento, a partire dal 2025, sarà assemblato il nuovo C-SUV basato sul concept Bigster. Attualmente in Romania, nello stabilimento di Mioveni, inaugurato nel 1968, sono prodotti quattro modelli: ● Duster
 
● Sander Stepway
 
● Logan
 
● Jogger.
 Un luogo storico per Dacia, un complesso industriale di riferimento, dotato anche di un reparto di carrozzeria-montaggio, un reparto meccanica e telaio, una fonderia e una piattaforma logistica.  
Denis le Vot, CEO di Dacia: “Due anni dopo la presentazione del piano strategico “Renaulution”, Dacia ha concluso con successo la fase di profonda trasformazione con il rinnovo di tutta la sua gamma, la diffusione della nuova brand identity e il rafforzamento delle sue offerte elettrificate. Ora ci concentriamo sull’offensiva nel segmento C, sviluppando di conseguenza il nostro piano industriale e restando sempre fedeli ai nostri valori: offrire ai nostri clienti l’essenziale con il miglior rapporto prestazioni/prezzo”.  
Christophe Dridi, Direttore Industria di Dacia: “Tutti i team industriali sono mobilitati per sostenere l’offensiva di Dacia nel segmento C. Grazie al loro know-how e all’impegno quotidiano, la flessibilità del nostro sistema industriale e la sua efficienza ci consentono di sostenere la Marca e di rispondere alle aspettative dei clienti”.
  —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Opel: la Insignia esce fuori produzione

Post Successivo

Harley-Davidson European 120th Anniversary Festival 2023

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Harley-Davidson European 120th Anniversary Festival 2023

Harley-Davidson European 120th Anniversary Festival 2023

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino