domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Al 24%degli ‘over 65’ manca informazione vaccinale

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
21 Marzo 2023
in Salute
0
Al 24%degli ‘over 65’ manca informazione vaccinale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

(Adnkronos) –
“Al 24% degli over65 manca l’informazione riguardo i vaccini antinfluenzale, anti-Covid e anti-Herpes zoster, nonostante i soggetti anziani e fragili siano maggiormente esposti alle infezioni”. È quanto emerge da sondaggio condotto da Senior Italia FederAnziani nel mese di marzo su un campione di circa 1.400 soggetti 'over 65', per analizzare quale sia la percezione che la popolazione anziana ha rispetto alle vaccinazioni, non solo quella antinfluenzale ma anche quelle che prevengono le infezioni da pneumococco o il fuoco di Sant’Antonio.  Secondo la survey, presentata oggi in occasione dell'incontro 'Investire sul futuro: la prevenzione vaccinale come volano di salute, benessere e sostenibilità', al ministero della Salute, “il 42% del campione conosce questi vaccini, è informato sulla gratuità e sa di avere diritto alla somministrazione ma, contemporaneamente, ben il 24% non riceve informazioni o ne ha troppo poche”.  Circa 1/3 del campione (34,3%) – si legge nel report – conosce questi vaccini grazie al proprio medico mentre più del 2% ne ignora del tutto l’esistenza. Alla domanda se sono a conoscenza che il Servizio sanitario nazionale raccomandi la somministrazione di alcuni vaccini per adulti e anziani e li renda usufruibili gratuitamente, quasi l’80% degli intervistati risponde di essere a conoscenza dell’accesso gratuito alla somministrazione dei vaccini, il 15,3% dichiara di avere ricevuto poche informazioni mentre il 4,4% afferma di non averne mai sentito parlare. La ricerca è stata eseguita su un campione di 1.370 persone costituito in prevalenza da donne (54,7%) rispetto agli uomini (45,3%), e dal Centro Italia (54%, a seguire Sud con 38% e Nord con 8%). "I numeri che sono stati presentati oggi sono estremamente chiari alla politica", afferma Roberto Messina, presidente Senior Italia Federanziani.  Dall’indagine, spiega Messina, "emerge un buon livello di conoscenza generale ma esistono ancora alcuni bisogni non soddisfatti. Gli anziani vogliono sapere di più dei vaccini di cui hanno diritto a titolo gratuito, ma soprattutto quello che vorrebbero è poter essere vaccinati all’interno degli studi dei medici di medicina generale, anche perché non tutti gli anziani abitano vicino ai centri vaccinali e avendo i caregiver lontani non riescono ad accedere a questi strumenti di prevenzione. Il mio appello è: vaccinare, informare e rendere le cose più semplici a tutti gli anziani, in particolare a coloro che vivono nei piccoli centri ”.  Durante l’incontro, Istituzioni, stakeholder, clinici e associazioni dei pazienti hanno affrontano il tema della prevenzione nell’adulto come strategia economica, sociale e di salute pubblica per lo sviluppo del Paese ribadendo il valore della prevenzione vaccinale come volano per la salute delle persone, il benessere di un invecchiamento attivo, i vantaggi di una società più produttiva. L’iniziativa è stata promossa da Adnkronos insieme a Senior Italia Federanziani e Federsanità Anci e realizzata in collaborazione con FB&Associati e con il contributo non condizionante di Gsk.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Ciocchetti (Fdi): “Con Ddl cambia l’assistenza per 14 mln di over 65”

Post Successivo

Merck, graffiti ecosostenibili per campagna prevenzione tumore colon retto

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Merck, graffiti ecosostenibili per campagna prevenzione tumore colon retto

Merck, graffiti ecosostenibili per campagna prevenzione tumore colon retto

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino