sabato, Maggio 10, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Nuove tecnologie in chirurgia spinale, meeting Neuromed

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
17 Marzo 2022
in Attualità
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Innovazioni tecnologiche in chirurgia spinale”: a questo tema è stato dedicato il meeting, tenutosi nell’Irccs Neuromed di Pozzilli (Is), alla presenza di numerosi esperti nazionali. L’incontro, organizzato da Gualtiero Innocenzi, responsabile dell’Unità di Neurochirurgia 1 dell’Istituto, ha approfondito tutti gli aspetti innovativi legati alla Neurochirurgia spinale interventistica e diagnostica. Dalle nanotecnologie alla robotica, dalla diagnostica per immagini alle tecniche mininvasive.

Le innovazioni tecnologiche – si legge in una nota – portano il settore della chirurgia spinale ad avvalersi sempre più di avanzamenti diagnostici e strumentazioni che coadiuvano il chirurgo in ogni fase dell’intervento, dalla diagnosi di precisione alla progettazione, dall’assistenza robotica in sala operatoria all’uso di nuovi materiali per massimizzare il recupero del paziente. Tutto all’insegna di una invasività sempre minore che si traduce in maggiore sicurezza per il paziente e, naturalmente, della necessità di una formazione adeguata, soprattutto per i giovani.

Potrebbe piacerti anche

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

Kiev lancia una nuova offensiva sulla regione Krust

La posizione di Putin sul riconoscimento della Crimea e delle regioni ucraine: Un conflitto senza pace

“E’ un campo estremamente largo – dice Gualtiero Innocenzi – perché si parla di materiali già utilizzati in sala operatoria ma applicati a tecniche nuove, oltre a materiali nuovi e procedure innovative. Su questi aspetti bisogna riflettere per valutare ciò che è veramente utile e anche per evitare certi eccessi che non hanno come obiettivo il benessere del paziente. Le nuove tecnologie sono utilissime per la diagnosi, per scegliere l’indicazione e per sostenere infine il neurochirurgo in sala operatoria. Ma deve essere un processo integrato, ecco perché da anni al Neuromed abbiamo l’ingegnere biomedico in sala operatoria, che ci aiuta nella gestione di macchine sofisticatissime”.

“Le nuove tecnologie che stiamo utilizzando nella chirurgia spinale – dice Franco Servadei dell’Humanitas di Milano, nonché primo italiano a presiedere la Federazione mondiale della Società di Neurochirurgia – sono in parte già utilizzate per la cerebrale e, in parte, per altre chirurgie. Quello che apportano è sicuramente una maggiore facilità nell’apprendere questo mestiere, oltre ovviamente ad una maggiore sicurezza per il paziente. Lo scopo è aiutare il neurochirurgo, figura che però deve rimanere fondamentalmente legata alla sua formazione di base, che sarà poi seguita dall’aggiornamento innovativo. Ecco perché siamo venuti con piacere qui a Pozzilli: qui non vi è solo la capacità di operare ma anche di fare ricerca di base, quindi la possibilità di agire a 360 gradi”.

“Oggi le sale operatorie neurochirurgiche – dice Fabio Sebastiano, ingegnere consigliere delegato alla Ricerca e direttore operativo del Neuromed – sono entità fortemente integrate, nelle quali tecniche di diagnostica per immagini e innovazioni sul piano operatorio vanno fianco a fianco. E’ qui la natura del nostro Istituto: fare ricerca, introdurre le ultime tecnologie di supporto agli operatori, fondamentali in termini di cura e di follow up delle patologie neurochirurgiche”.

 

Fonte ultimenews24.it

Post Precedente

Pnrr, Cartabia: “Per la giustizia investimenti di circa 3 miliardi”

Post Successivo

Quarta dose vaccino, W. Post: “Pfizer verso richiesta ok in Usa”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Quarta dose vaccino, W. Post: “Pfizer verso richiesta ok in Usa”

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Arte, imprenditoria e giornalismo, a Roma i riconoscimenti del ‘Premio Guido Carli 2025’

Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”

Palermo (Acea): “Onorato di ricevere il Premio Guido Carli che valorizza persone e territori”

Nuovi antiobesità riducono di 2 terzi il consumo di alcol: lo studio

Premi, l’ad di Acea Palermo tra premiati Guido Carli

Papa Leone XIV, AmCham Italy: “Pontefice statunitense svolta epocale, può rafforzare legame Ue-Usa”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino