domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Opel: con il progetto STADT:up per la guida automatizzata

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
20 Marzo 2023
in Motori
0
Opel: con il progetto STADT:up per la guida automatizzata
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) –
Opel accelera sulla guida automatizzata con il progetto STADT:up.
 L’obiettivo è quello di portare avanti la guida automatizzata nelle aree urbane entro la fine del 2025, il progetto STADT:up (acronimo Solutions and Technologies for Automated Driving in Town: an urban-mobility project) è finanziato dal Ministero Federale tedesco per gli Affari Economici e l’Azione per il Clima.  Gli esperti di Opel, nel Rüsselsheim Engineering Center, sono protagonisti di una svolta epocale nella guida automatizzata, nello sviluppo, basato sull’intelligenza artificiale, del riconoscimento dell’ambiente attorno al veicolo. 
Frank Jordan, Head of Innovation Germany di Stellantis: “Partecipando al progetto STADT:up, Opel, come nostro marchio tedesco, sta ulteriormente facendo progredire la guida automatizzata nel traffico urbano, per conto di Stellantis. Gli ingegneri del Rüsselsheim Engineering Center si basano su molti anni di esperienza in questo campo. Allo stesso tempo, stiamo rafforzando la nostra buona cooperazione con istituti di ricerca esterni all'azienda e continuando il nostro impegno a sostenere i giovani scienziati”. Con una tecnologia evoluta che si avvarrà di telecamere, LiDAR e radar, la vettura sarà in grado di analizzare e calcolare in pochi millisecondi, le strade e gli scenari di traffico urbano complessi, rispondendo così a ogni situazione, dalla previsione alla interazione con altri veicoli, fino alla pianificazione del comportamento e delle manovre possibili.  Nel progetto di guida automatizzata saranno analizzate anche altre variabili tra cui pedoni, ciclisti e veicoli di uso diverso, compresi i mezzi di trasporto pubblico locale. Un progetto che rientra nel piano strategico Opel, il Marchio del Fulmine punta al lancio, entro la fine del 2025, del suo primo veicolo con sistema di riconoscimento ambientale.   —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Mazda propone Masahiro Moro nuovo Presidente e CEO

Post Successivo

Alfa Romeo Tonale: la Hybrid Plug-In Q4 su Spotify

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Alfa Romeo Tonale: la Hybrid Plug-In Q4 su Spotify

Alfa Romeo Tonale: la Hybrid Plug-In Q4 su Spotify

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino