domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Schillaci, ‘al via tavolo per un’ora su corretti stili di vita dalle elementari’ 

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
17 Marzo 2023
in Salute
0
Schillaci, ‘al via tavolo per un’ora su corretti stili di vita dalle elementari’ 
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

(Adnkronos) – "Abbiamo avviato un tavolo di lavoro insieme ai ministeri dell'Istruzione, Agricoltura e Sport per arrivare ad inserire già a partire dalle scuole elementari un'ora dedicata all'insegnamento dei corretti stili di vita. Perché è proprio dalle scuole che bisogna iniziare, dai più giovani, per trasmettere loro la cultura della prevenzione, per far capire sin da piccoli quanto sia fondamentale avere cura della propria salute". Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, nel suo intervento alla presentazione a Roma della Settimana della prevenzione oncologica promossa dalla Lilt-Lega italiana per la lotta contro i tumori. Con il lavoro congiunto interministeriale "vogliamo far capire ai bambini fin dall'inizio quanto è importante avere una corretta alimentazione, quanto è importante avere una vita non sedentaria, fare sport, evitare attività che possono essere nocive una volta adulti – ha precisato – Comunicare, informare correttamente e sensibilizzare è essenziale per raggiungere quante più persone possibili: prevenendo anche le bufale, come si lege nell’opuscolo che sfata falsi miti sul rapporto tra alimenti, attività fisica e i tumori, che inondano soprattutto il web". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

L’appello, ‘Sos sonno bimbi, no smartphone e tv prima di dormire’

Post Successivo

A FareTurismo 1.900 colloqui di selezione con 43 aziende alla ricerca di 250 profili

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
A FareTurismo 1.900 colloqui di selezione con 43 aziende alla ricerca di 250 profili

A FareTurismo 1.900 colloqui di selezione con 43 aziende alla ricerca di 250 profili

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino