domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Anticoncezionali per gli uomini, ecco un possibile nuovo approccio

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
17 Marzo 2023
in Salute
0
Anticoncezionali per gli uomini, ecco un possibile nuovo approccio
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

(Adnkronos) – La terapia anticoncezionale è per molte coppie una necessità. Laddove non ci sia un desiderio di genitorialità, o qualora questo desiderio sia già stato sufficientemente esaudito, la terapia anticoncezionale consente un approccio alla sessualità privo del rischio di (ulteriori) gravidanze indesiderate. Finora, le terapie anticoncezionali hanno prevalentemente interessato il sesso femminile: le terapie estroprogestiniche, le cosiddette “pillole”, trovano ampio uso anche come contraccettivo orale in diverse fasce d’età. Negli ultimi decenni c’è stato tuttavia un crescente interesse nei confronti di terapie rivolte alla popolazione maschile: queste terapie, se di comprovata efficacia, potrebbero consentire un accesso alla contraccezione anche nelle coppie dove la terapia estroprogestinica è controindicata. Le sperimentazioni condotte negli ultimi anni hanno identificato diversi possibili meccanismi d’azione e diversi farmaci da utilizzare: tuttavia, i farmaci sperimentati sono stati presto abbandonati, qualcuno per la presenza di effetti collaterali, qualcuno per la scarsa efficacia, qualcuno per la necessità di lunghi tempi di somministrazione prima del raggiungimento dell’azione desiderata.  Pertanto, non stupisce che la commercializzazione di un tanto ambito “pillolo” (nell’accezione colloquiale di “pillola maschile”) finora non sia avvenuta. Tuttavia, alcuni ricercatori del Dipartimento di Farmacologia della Weill Cornell Medicine di New York hanno dimostrato la capacità di bloccare temporaneamente la motilità degli spermatozoi mediante la somministrazione di una terapia a base di un inibitore dell’adenilato-ciclasi. Per la prima volta è stata dimostrata la possibilità di agire con un trattamento non-ormonale per ostacolare la fertilità maschile, con un’azione rapida e temporanea tanto da consentirne un uso a richiesta: si tratta tuttavia di uno studio condotto in modelli animali (in particolare, nel topo), ma potenzialmente estremamente innovativo e potenzialmente in grado di cambiare l’approccio clinico alla contraccezione.  Vale la pena sottolineare, tuttavia, che questo metodo contraccettivo, analogamente alle “pillole” attualmente in uso nella popolazione femminile, non consente di proteggere dal rischio di infezioni a trasmissione sessuale. Gli esperti Siams ricordano tuttavia che alcune di queste infezioni rappresentano un potenziale rischio per la salute sessuale e generale: è il caso dell’HIV, ad esempio, ma in maniera molto più silenziosa anche di altre infezioni a carattere più “silente”, come l’infezione da papillomavirus (HPV), che in alcuni casi può portare all’insorgenza di patologie molto gravi, come il cancro della cervice uterina. Pertanto, sebbene sia utile ampliare il ventaglio delle possibilità terapeutiche in materia di contraccezione, è comunque fondamentale non sottovalutare l’uso del preservativo nei rapporti occasionali o a rischio. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Instagram, mancato accordo Siae: via da Storie e Reel la musica italiana, ma non tutta

Post Successivo

Assistenza sanitaria integrativa, Zaffini (Fdi): “Verso riforma, in 5-6 mesi testo in Aula”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Assistenza sanitaria integrativa, Zaffini (Fdi): “Verso riforma, in 5-6 mesi testo in Aula”

Assistenza sanitaria integrativa, Zaffini (Fdi): "Verso riforma, in 5-6 mesi testo in Aula"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino