domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Mercedes-Benz Trucks: test in Finlandia per i nuovi truck elettrici

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
16 Marzo 2023
in Motori
0
Mercedes-Benz Trucks: test in Finlandia per i nuovi truck elettrici
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) –
Mercedes-Benz Truck continua lo sviluppo del suo nuovo truck elettrico, l’eActros 300. I test invernali condotti in condizioni estreme, tra freddo, ghiaccio e neve, consentono di verificare l’affidabilità di mezzi prossimi alla commercializzazione, dalla gestione termica delle batteria al comportamento di ricarica, fino alla robustezza dei sensori, la sperimentazione è parte integrante del processo di sviluppo della Casa della Stella a tre Punte.  Diversi prototipi del nuovo Mercedes-Benz eActros LongHaul elettrico a batteria, sono stati sottoposti a test estremi con temperature fino a meno 25 gradi, il truck a zero emissioni sarà commercializzato entro il 2024.  Sotto la lente d’ingrandimento sono passate tutte le funzioni e i sistemi che quotidianamente vengono utilizzati nel trasporto merci, il sistema di assistenza al cambio corsi o quello di svolta attiva, sono stati sottoposti a lunghe sessioni di prove.  Attraversando i confini nazionali, durante lo sviluppo del nuovo eActros è stato anche possibile verificare quanto la segnaletica stradale orizzontale e verticale, influisce sui dati cartografici digitali e sulla validità dei sistemi di assistenza alla guida installati a bordo. I tecnici Mercedes-Benz hanno posto particolare attenzione al comportamento delle batterie in condizioni climatiche estreme, sottoposte a test intensivi sulla gestione termica ed energetica, l’eActros LongHaul è dotato di un circuito di riscaldamento compatto e potente in grado di riscaldare la cabina molto più velocemente di un autocarro diesel.  Tre i pacchi batteria presenti sotto la cabina, ognuno con una capacità di 112 kWh, l’autonomia complessiva del nuovo eActros è di 220 km, la versione
LongHaul destinata al trasporto a lungo raggio, avrà un’autonomia fino a 500 km e supporterà ricariche ad alte prestazioni.  
Christof Weber, Head of Global Testing Mercedes-Benz Trucks: “Siamo molto soddisfatti dei risultati dei nostri test. Perché i controlli, ad esempio del comportamento delle batterie e della catena cinematica elettrica a temperature estreme o anche il comportamento di marcia del veicolo su strade ghiacciate lisce come specchi, lo dimostrano chiaramente: anche in condizioni invernali estreme, i nostri truck elettrici a batteria assicurano il massimo di operatività”.  —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

MAN Truck & Bus Italia: un 2022 da record

Post Successivo

Fiat UNO: quarant’anni fa nasceva il mito

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Fiat UNO: quarant’anni fa nasceva il mito

Fiat UNO: quarant’anni fa nasceva il mito

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino